Festa
Attualità, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 12, 2022

Festa del Patrono a San Possidonio e a Mirandola

A San Possidonio, domenica 15 maggio, alle 11, Santa Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. A Mirandola, domenica 15 maggio, alle 17, incontro interreligioso, e lunedì 16, alle 18.30, Santa Messa celebrata da don Fabio Barbieri alla presenza delle autorità

 

Parrocchia di San Possidonio

Santa Messa presieduta dal Vicario generale

La parrocchia e il comune di San Possidonio celebrano il Patrono, di cui portano il nome, domenica 15 maggio. Alle 11, nell’aula liturgica, il Vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, presiederà la Santa Messa solenne alla presenza delle autorità. Alle 17, sempre nell’aula liturgica, concerto preghiera “Luce della Parola”, con Enrico Baraldini, voce solista e chitarra. Seguirà, alle 18, la recita dei Vespri. Si concluderà nel parco di Villa Varini, alle 18.30, con l’AperiCena.

 

Parrocchia di Mirandola

Incontro interreligioso “Fratelli tutti nella pace”

In continuità con le analoghe iniziative degli ultimi due anni, nell’occasione della festa del Patrono, domenica 15 maggio, dalle 17, presso il centro pastorale in via Posta 55, si terrà l’incontro fra diverse confessioni cristiane e religioni presenti a Mirandola e dintorni. L’iniziativa, dal titolo “Fratelli tutti nella pace”, è organizzata dal gruppo “16 maggio” – nato dall’incontro multiculturale con il Vescovo Castellucci tenutosi nel cortile dell’ospedale Santa Maria Bianca il 16 maggio 2020, in piena pandemia – in collaborazione con la Commissione per il dialogo ecumenico e interreligioso del Consiglio pastorale parrocchiale, e con il patrocinio del Comune di Mirandola. Interverranno la parrocchia, in particolare con i gruppi giovanili dell’Agesci e dell’Azione Cattolica, la chiesa cristiana evangelica The River di Mortizzuolo, e la comunità Sikh.

Tenendo sempre come riferimento l’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco, ogni comunità darà voce, con canti, musica, e letture, all’impegno ad essere “artigiani della pace” e ad aprire sempre nuove vie alla conoscenza reciproca e al dialogo.

 

Solenne celebrazione in Duomo

Lunedì 16 maggio, nella memoria liturgica di San Possidonio, patrono della città e del territorio di Mirandola, la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta alle 18.30, nel Duomo di Santa Maria Maggiore, dal parroco don Fabio Barbieri. Saranno presenti le autorità civili e militari e i rappresentanti delle diverse realtà cittadine.

 

 

 

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...