Festa
Attualità, Speciale Patroni
Pubblicato il Maggio 12, 2022

Festa del Patrono a San Possidonio e a Mirandola

A San Possidonio, domenica 15 maggio, alle 11, Santa Messa presieduta dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi. A Mirandola, domenica 15 maggio, alle 17, incontro interreligioso, e lunedì 16, alle 18.30, Santa Messa celebrata da don Fabio Barbieri alla presenza delle autorità

 

Parrocchia di San Possidonio

Santa Messa presieduta dal Vicario generale

La parrocchia e il comune di San Possidonio celebrano il Patrono, di cui portano il nome, domenica 15 maggio. Alle 11, nell’aula liturgica, il Vicario generale, monsignor Ermenegildo Manicardi, presiederà la Santa Messa solenne alla presenza delle autorità. Alle 17, sempre nell’aula liturgica, concerto preghiera “Luce della Parola”, con Enrico Baraldini, voce solista e chitarra. Seguirà, alle 18, la recita dei Vespri. Si concluderà nel parco di Villa Varini, alle 18.30, con l’AperiCena.

 

Parrocchia di Mirandola

Incontro interreligioso “Fratelli tutti nella pace”

In continuità con le analoghe iniziative degli ultimi due anni, nell’occasione della festa del Patrono, domenica 15 maggio, dalle 17, presso il centro pastorale in via Posta 55, si terrà l’incontro fra diverse confessioni cristiane e religioni presenti a Mirandola e dintorni. L’iniziativa, dal titolo “Fratelli tutti nella pace”, è organizzata dal gruppo “16 maggio” – nato dall’incontro multiculturale con il Vescovo Castellucci tenutosi nel cortile dell’ospedale Santa Maria Bianca il 16 maggio 2020, in piena pandemia – in collaborazione con la Commissione per il dialogo ecumenico e interreligioso del Consiglio pastorale parrocchiale, e con il patrocinio del Comune di Mirandola. Interverranno la parrocchia, in particolare con i gruppi giovanili dell’Agesci e dell’Azione Cattolica, la chiesa cristiana evangelica The River di Mortizzuolo, e la comunità Sikh.

Tenendo sempre come riferimento l’enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco, ogni comunità darà voce, con canti, musica, e letture, all’impegno ad essere “artigiani della pace” e ad aprire sempre nuove vie alla conoscenza reciproca e al dialogo.

 

Solenne celebrazione in Duomo

Lunedì 16 maggio, nella memoria liturgica di San Possidonio, patrono della città e del territorio di Mirandola, la solenne celebrazione eucaristica sarà presieduta alle 18.30, nel Duomo di Santa Maria Maggiore, dal parroco don Fabio Barbieri. Saranno presenti le autorità civili e militari e i rappresentanti delle diverse realtà cittadine.

 

 

 

Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...
West Nile, deceduto un uomo di 80 anni residente a Carpi
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
di Silvia 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
La vittima aveva patologie pregresse. Sei i casi di positività al virus trasmesso dalla zanzara comune registrati da maggio in provincia di Modena
Presentato il Festivalfilosofia 2025 su “Paideia”: non interrompiamo la trasmissione. Dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi, Sassuolo
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di scuola e trasmissione culturale, educazione e disobbedienza, cultura umanistica e scientifica, influenza ed emancipazione dai maestri
di Pietro Paulo 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Da venerdì 19 a domenica 21 settembre a Modena, Carpi e Sassuolo oltre 150 appuntamenti fra lezioni magistrali, mostre e spettacoli. Si discuterà di s...