Fragilità
Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Maggio 13, 2022

Fragilità da sostenere oltre le emergenze (4)

Porta Aperta Mirandola. Interviene Loretta Tromba, coordinatrice.

 

Nel 2021 le persone incontrate e ascoltate almeno una volta sono state 176 (6.4%) in 92 giorni di apertura per un totale di circa 570 persone raggiunte dagli aiuti. 1800 i colloqui, 1769 i pacchi viveri distribuiti, circa lo stesso numero del 2020.

Le difficoltà economiche causate dalla pandemia non hanno avuto sul territorio mirandolese l’impatto disastroso che si è invece manifestato in altre località, o almeno non lo hanno avuto sulle famiglie a più alto rischio povertà; sicuramente molti lavoratori e attività hanno subito un forte rallentamento, ma le persone coinvolte sono riuscite ad affrontare il momento di crisi grazie alle proprie risorse e a quelle messe in campo dalle Istituzioni, senza dover ricorrere agli aiuti della Caritas.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Malawi: futuro è istruzione
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
Aperta la scuola materna Santa Chiara vicino alla casa delle missionarie Falmi: il grazie di Anna Tommasi
Oratorio Eden e Scuola Sacro Cuore, due nuovi progetti educativi
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati due nuovi progetti educativi: Ciclofficina “Alfred’ Garage” per adolescenti e giovani e Laboratorio di lingua e cultura cinese
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Novembre, 2025
In occasione del 25° anniversario della consacrazione della Cappella interna dell’Oratorio Cittadino Eden, lunedì 17 novembre, sono stati presentati d...
Colletta Alimentare, più donazioni rispetto al 2024
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% rispetto al 2024). Fra i donatori il cardinale Zuppi. In Provincia di Modena raccolte oltre 113 tonnellate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Novembre, 2025
Alla Giornata nazionale della Colletta Alimentare, svoltasi lo scorso 15 novembre, l’Emilia-Romagna ha raccolto 929 tonnellate di prodotti (+4,5% risp...