Fragilità
Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Maggio 13, 2022

Fragilità da sostenere oltre le emergenze (4)

Porta Aperta Mirandola. Interviene Loretta Tromba, coordinatrice.

 

Nel 2021 le persone incontrate e ascoltate almeno una volta sono state 176 (6.4%) in 92 giorni di apertura per un totale di circa 570 persone raggiunte dagli aiuti. 1800 i colloqui, 1769 i pacchi viveri distribuiti, circa lo stesso numero del 2020.

Le difficoltà economiche causate dalla pandemia non hanno avuto sul territorio mirandolese l’impatto disastroso che si è invece manifestato in altre località, o almeno non lo hanno avuto sulle famiglie a più alto rischio povertà; sicuramente molti lavoratori e attività hanno subito un forte rallentamento, ma le persone coinvolte sono riuscite ad affrontare il momento di crisi grazie alle proprie risorse e a quelle messe in campo dalle Istituzioni, senza dover ricorrere agli aiuti della Caritas.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giornata del ringraziamento a Mirandola con gli agricoltori
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli agricoltori
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
Alla Giornata del ringraziamento, domenica 9 novembre, presso la parrocchia di Mirandola, hanno partecipato i rappresentanti delle associazioni degli ...
Agesci Zona di Carpi, Chiara Consorti eletta responsabile
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. Succede a Maria Grazia Rizzatti del Mirandola 1 e affiancherà ora l’altro responsabile di Zona in carica, Matteo Gatti del Medolla 1
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
All’Assemblea dell’Agesci Zona di Carpi, svoltasi domenica 9 novembre a Rolo, Chiara Consorti del gruppo Carpi 6 è stata eletta responsabile di Zona. ...
Quirino Bezzi e Odoardo Focherini, l’amicizia che scrive la storia
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 13 Novembre, 2025
In un libro presentato a Ossana si parla della collaborazione tra Quirino Bezzi e il Beato Focherini per l’Avvenire e per la Chiesetta sul Vioz