Mirandola:
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Maggio 13, 2022

Mirandola: artigiani della pace

Torna l’incontro interreligioso e multiculturale nella festa del Patrono organizzato da gruppo “16 maggio” e parrocchia.

 

In continuità con le analoghe iniziative degli ultimi due anni, la festa del Patrono 2022 sarà accompagnata da un momento di condivisione fra diverse confessioni cristiane e religioni presenti a Mirandola e nel territorio.

L’iniziativa, dal titolo “Fratelli tutti nella pace”, si terrà domenica 15 maggio, dalle 17, presso il centro pastorale in via Posta 55, organizzato dal gruppo “16 maggio” nato dall’incontro multiculturale con il Vescovo Castellucci nel cortile dell’ospedale Santa Maria Bianca il 16 maggio 2020, in piena pandemia – in collaborazione con la Commissione per il dialogo ecumenico e interreligioso del Consiglio pastorale parrocchiale, e con il patrocinio del Comune di Mirandola.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...