Un
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 13, 2022

Un risveglio per ricominciare una nuova vita libera

Pranzo di fine corso realizzato dalle 15 partecipanti al progetto “Casalinghitudine” promosso dalla Casa della Divina Provvidenza, grazie al Cfp e al Comune di Carpi.

di Maria Silvia Cabri

 

Giulia Pellacani con alcune ragazze del progetto

 

“Grazie a questo corso ho imparato tante cose nuove che mi serviranno per il futuro. Da otto anni sono senza lavoro ma ora so di avere talenti che prima non conoscevo. Grazie a tutti quelli che hanno deciso di darci una prospettiva migliore. E’ stato per me come un risveglio per ricominciare una nuova vita”.

Izie è una mamma nigeriana, che dopo tre anni in Agape, attualmente è ospite della Casa del Glicine. E’ una delle quindici donne che da dicembre fanno parte del progetto “Casalinghitudine – formazione per assistenti familiari e collaboratori domestici’, fortemente voluto dalla Casa della Divina Provvidenza e reso possibile grazie al sostegno del Centro di formazione professionale Nazareno e al contributo del Comune di Carpi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
Esequie di don Aleardo Mantovani in Cattedrale
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vescovo Erio: “Ha vissuto intensamente il mistero della Pasqua, croci e difficoltà ma anche gioie e gratitudine, specialmente nel dono dell’amicizia che ha sempre coltivato”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Novembre, 2025
Alle esequie di don Aleardo Mantovani hanno partecipato tanti dalle parrocchie di San Possidonio, San Giacomo Roncole, e Mirandola. L’omelia del vesco...