Carpi.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 14, 2022

Carpi. Al Parcosantacroce in corso la grande festa

Dopo l'inaugurazione di questa mattina proseguono anche domani, 15 maggio le attività proposte dalle associazioni

 

Il grande Parco Santacroce è stato aperto alla città  questa mattina con il taglio del nastro è avvenuto alla presenza dell’assessore alla programmazione territoriale della Regione Emilia Romagna, Barbara Lori, del presidente della Fondazione CR Carpi, Corrado Faglioni, e del sindaco di Carpi, Alberto Bellelli. Madrina d’eccezione Donatella Bianchi, presidente WWF Italia, giornalista e conduttrice televisiva della trasmissione Lineablu. A seguire, per tutto il weekend, tantissime attività per intrattenere grandi e piccini, a cura delle tante associazioni coinvolte e delle scuole del territorio.

Corrado Faglioni

“Un taglio del nastro importante oggi al Parco Santacroce, protagonista il verde, – ha sottolineato il presidente della Fondazione CR Carpi, Corrado Faglioni – con il completamento della forestazione di gran parte dell’area di 26 ettari che ospita oggi oltre 10.000 essenze di specie arboree diverse. È un momento importante per la città, la concretizzazione di un progetto la cui completa attuazione darà vita a un contesto unico, le cui potenzialità complete si dispiegheranno nei prossimi anni – ha poi spiegato il presidente. Sarà un ambiente che crescerà con le famiglie e il mondo del volontariato e oggi abbiamo già una concreta prova di quanto l’iniziativa delle tante associazioni di volontariato costituirà occasione per una crescita del parco e per la maturazione dei concetti di sostenibilità ambientale, outdoor education, costruzione di rigenerativi spazi ricreativi. Questo per farci assaporare il piacere di stare insieme, condividere momenti di divertimento, sport e salute all’aria aperta. Se è vero che la Fondazione Cassa Risparmio Carpi orgogliosamente alcuni anni fa fece sorgere la Fondazione Casa del Volontariato dandole casa e sviluppando una rete sinergica del volontariato, oggi possiamo dire che diamo un giardino a questa realtà consolidata nella quale dialogare con cittadini e famiglie all’insegna dei valori ambientali e del benessere – ha tenuto a evidenziare Faglioni.”

 

Il vasto polmone, a seguito del rimboschimento operato dalla Fondazione CR Carpi, presenta ora ampie aree di bosco planiziale, la vegetazione che anticamente ricopriva la pianura padana; oltre a prati selvatici; un frutteto antico con settanta specie diverse, fra frutti tipici e in via di estinzione, comprensivo della piantata carpigiana; e una spaziosa area ortiva.

L’area verrà prossimamente dotata anche di un’infrastruttura leggera ed ecocompatibile per agevolarne la fruibilità e aumentarne la sicurezza, oltre ad attrezzarla di zone tematiche: fitness-benessere, picnic, gioco, un teatro.

Le numerose attività proposte nella due giorni di festa sono a cura di Agesci zona di Carpi, Bottega del Sole, I giovani per Carpi, Mondo Nordic Walking, Ushac Unione Sportiva Handicap Carpi, Anspi Madonna della Neve –  Porta Aperta, Cooperativa Sociale Giravolta, Cooperativa Sociale Il Fermento, Manga beats, Libera, OrtoBosco, Magna Charta, Gruppo Carpi 2030 in rete, CSI Centro Sportivo Italiano, Fondazione Caritas Odoardo e Maria Focherini, Emporio Cinquepani, Fondazione Casa del Volontariato, Fondazione Progetto per la Vita, Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer, Università per Adulti “Mario Gasparini Casari” Carpi, Patto Scuola 1° Ciclo, Patto Scuola 2° Ciclo, Uisp Unione Italiana Sport per Tutti, C.I.F Centro italiano Femminile, Università Natalia Ginzburg, U.D.I. Unione Donne Italiane.

Durante il weekend di festa, gli stand delle attività associative saranno aperti fino alle ore 18.30. Nella giornata di domenica le attività prenderanno il via alle ore 10.00. L’ingresso è gratuito. Il parco sarà accessibile in auto, con ingresso al parcheggio da via Traversa San Giorgio numero 3, mentre l’accesso ciclabile è consigliato da via Bollitora esterna e via Meloni.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...