Tre
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 16, 2022

Tre liste in attesa del voto

ll 27 maggio il CdI della Fondazione Cr Carpi si riunisce per eleggere il nuovo Cda e il Presidente

 

Palazzo Brusati, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi

 

E’ stata fissata per venerdì 27 maggio alle 17.30 la seduta del Consiglio d’Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi per l’elezione del nuovo Consiglio d’Amministrazione e del relativo Presidente. Saranno poi i neo consiglieri del CdA ad eleggere il vicepresidente.

 

Il giudice Roberto Cigarini

 

Tre sono le liste presentate facenti capo ai potenziali presidenti: quella del giudice Roberto Cigarini, prevede Enrico Campedelli, ex sindaco di Carpi e già consigliere regionale, Giacomo Cabri, professore ordinario del Dipartimento di Scienze fisiche, Informatiche e Matematiche e delegato dal Rettore alla didattica di Unimore, l’imprenditrice Tamara Gualandi, presidente Cna Carpi, Roberta Della Sala, della Caritas diocesana come esponente del Terzo Settore, Gianni Razzano, già direttore di Cia Emilia Romagna e l’avvocato Giusy Balzano.

 

L’imprenditore Giovanni Arletti

 

Quella dell’imprenditore Gianni Arletti è costituita da Annalisa Bonaretti, giornalista e scrittrice, Federico Cattini, commercialista, Sara Collucciello, architetto, Grazia Gamberini psicologa e psicoterapeuta, Brunetto Salvarani, teologo, e Mario Santangelo, direttore di Neurologia del Ramazzini.

 

L’ingegner Mario Arturo Ascari

 

Infine, quella che prevede come potenziale presidente l’ingegnere Mario Arturo Ascari, prevede l’imprenditore Claudio Saraceni, il notaio Flavia Fiochi, la commercialista Anna Navi, il docente universitario di Ingegneria Alberto Muscio, Roberto Guaitoli, imprenditore e presidente Lapam Moda e Barbara Boni, già funzionario di banca.

OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...
Assemblea costituente del Vicariato di Carpi
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Erio Castellucci. Il Vicariato di Carpi coincide con il territorio civile dell’Unione Terre d’Argine e di Rolo
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Papa Leone XIV si è pronunciato sull’unificazione delle diocesi. A Carpi si è tenuta l’assemblea costituente del Vicariato, presieduta dal vescovo Eri...
La forza della stampa diocesana: un antidoto all’omologazione e una scuola di umanità
Nel tempo della crisi dell’informazione e della fuga dei lettori, i giornali diocesani continuano a rappresentare una presenza viva nelle comunità locali, custodi di storie, volti e speranze.
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre cinque milioni di lettori, mantenendo viva la parola delle comunità.
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Tra cali di copie e chiusure di edicole, i settimanali diocesani resistono e si rinnovano: una rete di 190 testate che ogni settimana raggiunge oltre ...