50°
Attualità, Modena, Territorio
Pubblicato il Maggio 17, 2022

50° Fism provinciale, Messa presieduta dal Vescovo Castellucci

Il 50° della Federazione Italiana Scuole Materne (Fism) provinciale sarà celebrato mercoledì 18 maggio, con la Messa presieduta alle ore 18 nel Duomo di Modena dal Vescovo Erio Castellucci. 70 le scuole aderenti nel territorio della provincia di Modena

 

 

Il 50° anniversario della Federazione Italiana Scuole Materne (Fism) provinciale di Modena sarà celebrato mercoledì 18 maggio, con la Messa presieduta alle ore 18 nel Duomo di Modena dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci.

La celebrazione darà l’avvio ad un percorso itinerante di incontri, proposte ed iniziative che si svilupperà nei prossimi mesi in tutto il territorio provinciale modenese.

La storia. Il 19 maggio 1972 nasce a Modena l’associazione delle scuole materne non statali “Maria Assunta”; il 1° marzo 1974, per volontà della Conferenza episcopale italiana, si costituisce a livello nazionale la Fism, alla quale l’associazione locale aderisce. La Fism è l’organismo associativo, rappresentativo e promozionale delle scuole dell’infanzia non statali cattoliche e di ispirazione cristiana che orientano la loro attività all’educazione integrale della personalità del bambino, in una visione cristiana dell’uomo, del mondo, della vita e dell’educazione.

Le 70 scuole Fism della provincia di Modena costituiscono il maggior raggruppamento di scuole non statali e alcune di esse sono presenti nel territorio modenese da più di 100 anni. Tutte hanno la parità scolastica e, pertanto, fanno parte del Sistema Nazionale d’Istruzione offrendo un servizio pubblico; in 22 scuole è presente il servizio educativo 0/3 dove è stato avviato il processo di accreditamento regionale.

Le scuole dell’infanzia Fism ed i servizi educativi ad esse aggregati sostengono il compito educativo delle famiglie, sono al servizio delle comunità in cui sono inserite e contribuiscono alla formazione integrale della persona con competenza, professionalità e passione.

L’identità delle scuole e dei servizi educativi che si ispirano ai valori cristiani è data da un insieme di qualità: l’originalità e la specificità della proposta educativa e culturale cristianamente ispirata, l’aver cura e il prendersi cura delle persone con cui si stringono relazioni e il co-costruire comunità educanti capaci di generare umanità.

Per approfondimenti si può visitare il sito www.fism.modena.it

 

 

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...