50°
Attualità, Modena, Territorio
Pubblicato il Maggio 17, 2022

50° Fism provinciale, Messa presieduta dal Vescovo Castellucci

Il 50° della Federazione Italiana Scuole Materne (Fism) provinciale sarà celebrato mercoledì 18 maggio, con la Messa presieduta alle ore 18 nel Duomo di Modena dal Vescovo Erio Castellucci. 70 le scuole aderenti nel territorio della provincia di Modena

 

 

Il 50° anniversario della Federazione Italiana Scuole Materne (Fism) provinciale di Modena sarà celebrato mercoledì 18 maggio, con la Messa presieduta alle ore 18 nel Duomo di Modena dall’arcivescovo di Modena-Nonantola e Vescovo di Carpi, monsignor Erio Castellucci.

La celebrazione darà l’avvio ad un percorso itinerante di incontri, proposte ed iniziative che si svilupperà nei prossimi mesi in tutto il territorio provinciale modenese.

La storia. Il 19 maggio 1972 nasce a Modena l’associazione delle scuole materne non statali “Maria Assunta”; il 1° marzo 1974, per volontà della Conferenza episcopale italiana, si costituisce a livello nazionale la Fism, alla quale l’associazione locale aderisce. La Fism è l’organismo associativo, rappresentativo e promozionale delle scuole dell’infanzia non statali cattoliche e di ispirazione cristiana che orientano la loro attività all’educazione integrale della personalità del bambino, in una visione cristiana dell’uomo, del mondo, della vita e dell’educazione.

Le 70 scuole Fism della provincia di Modena costituiscono il maggior raggruppamento di scuole non statali e alcune di esse sono presenti nel territorio modenese da più di 100 anni. Tutte hanno la parità scolastica e, pertanto, fanno parte del Sistema Nazionale d’Istruzione offrendo un servizio pubblico; in 22 scuole è presente il servizio educativo 0/3 dove è stato avviato il processo di accreditamento regionale.

Le scuole dell’infanzia Fism ed i servizi educativi ad esse aggregati sostengono il compito educativo delle famiglie, sono al servizio delle comunità in cui sono inserite e contribuiscono alla formazione integrale della persona con competenza, professionalità e passione.

L’identità delle scuole e dei servizi educativi che si ispirano ai valori cristiani è data da un insieme di qualità: l’originalità e la specificità della proposta educativa e culturale cristianamente ispirata, l’aver cura e il prendersi cura delle persone con cui si stringono relazioni e il co-costruire comunità educanti capaci di generare umanità.

Per approfondimenti si può visitare il sito www.fism.modena.it

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...