Patrono:
Attualità, Carpi, Chiesa, Territorio
Pubblicato il Maggio 17, 2022

Patrono: Santa Messa presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti

Nella solennità di San Bernardino da Siena, Patrono della Città e Diocesi di Carpi, venerdì 20 maggio, alle 20.30, in Cattedrale, Santa Messa presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Cei. La processione con il reliquiario del Santo giovedì 19 maggio, vigilia della festa.

 

Venerdì 20 maggio la Città e la Diocesi di Carpi festeggiano il Patrono San Bernardino da Siena. Due sono le celebrazioni previste.

La tradizionale processione con il busto reliquiario del Santo si terrà nella vigilia della festa, giovedì 19 maggio. Alle ore 17, nella chiesa di San Bernardino da Siena, recita dei Primi Vespri della solennità e, a seguire, processione con il reliquario verso la Cattedrale.

Venerdì 20 maggio, alle ore 20.30, in Cattedrale, la Santa Messa sarà presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della Conferenza Episcopale Italiana (Cei) e arcivescovo di Perugia-Città della Pieve. Saranno presenti le autorità civili e militari, i rappresentanti del Tavolo diocesano animazione culturale San Bernardino da Siena, promotore degli eventi nella festa del Patrono, e delle diverse realtà cittadine.

La celebrazione sarà trasmessa in diretta alle ore 20.30 su TVQUI (canale 17 ddt o in streaming www.tvqui.it).

 

Sua Eminenza Rev.ma Cardinale Gualtiero Bassetti

Fiorentino di origine, monsignor Gualtiero Bassetti è arcivescovo metropolita di Perugia-Città della Pieve dal 2009. Creato cardinale nel 2014 da Papa Francesco, dallo stesso Pontefice ha ricevuto la nomina a presidente della Conferenza Episcopale Italiana nel 2017.

Nel maggio 2018 monsignor Bassetti è stato a Carpi, dove è intervenuto all’inaugurazione del Museo diocesano nella chiesa di Sant’Ignazio, restaurata a seguito del sisma del 2012. Ha presieduto inoltre la celebrazione a Quartirolo per la professione solenne di suor Elena Balducci, clarissa del monastero di Carpi, giovane religiosa “figlia” della Chiesa di Perugia.

Anche in occasione della festa di San Bernardino di quest’anno, il cardinale Bassetti farà visita al monastero delle Clarisse, tramite il quale mantiene un legame di vicinanza e di comunione con la Diocesi di Carpi.

 

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....