Dalla
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 19, 2022

Dalla Fondazione CR Carpi sostegno agli studenti da primato

 

Oltre 200 i premiati, 160.000 gli euro distribuiti, medie scolastiche intorno al 9 per gli studenti, tante lodi tra i diplomati e i laureati. Sono i numeri dell’edizione 2022 dell’iniziativa Premi di Studio organizzata dalla Fondazione CR Carpi, per elogiare il merito e l’impegno dei ragazzi e delle ragazze del territorio, che si sono particolarmente distinti nel proprio percorso formativo.

“Una festa che dedichiamo al talento e all’impegno di tanti giovani che ci rendono orgogliosi per il percorso che stanno facendo. Ogni anno dobbiamo aumentare il montepremi perché le eccellenze aumentano e noi lo incrementiamo con vero piacere perché la Fondazione vuole investire su di loro – ha sottolineato il presidente Corrado Faglioni”.

I criteri di accesso al concorso sono sempre molto elevati, ma sono stati brillantemente raggiunti o superati dai partecipanti: occorreva avere una media finale uguale o superiore all’8,5 per gli studenti degli istituti superiori, un voto di diploma non inferiore a 100/100 e il 110 per le lauree, che in più dovevano risultare discusse entro la durata legale del corso. In affollato teatro comunale, dopo due anni di pandemia, la serata è tornata interamente in presenza e ha visto i tanti giovani avvicendarsi sul palco per ritirare il proprio premio.

Agli studenti delle scuole superiori è andato un premio da 400 euro, ai diplomati da 800 euro, da 1.000 Euro ai laureati di primo e secondo livello, mentre quelli a ciclo unico hanno ricevuto, ognuno, 2.000 euro.

Ad animare la serata, il comico, conduttore radiofonico e inviato di Striscia la Notizia, Cristiano Militello, che ha intrattenuto e scherzato con i tanti giovani talenti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola