Dalla
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 19, 2022

Dalla Fondazione CR Carpi sostegno agli studenti da primato

 

Oltre 200 i premiati, 160.000 gli euro distribuiti, medie scolastiche intorno al 9 per gli studenti, tante lodi tra i diplomati e i laureati. Sono i numeri dell’edizione 2022 dell’iniziativa Premi di Studio organizzata dalla Fondazione CR Carpi, per elogiare il merito e l’impegno dei ragazzi e delle ragazze del territorio, che si sono particolarmente distinti nel proprio percorso formativo.

“Una festa che dedichiamo al talento e all’impegno di tanti giovani che ci rendono orgogliosi per il percorso che stanno facendo. Ogni anno dobbiamo aumentare il montepremi perché le eccellenze aumentano e noi lo incrementiamo con vero piacere perché la Fondazione vuole investire su di loro – ha sottolineato il presidente Corrado Faglioni”.

I criteri di accesso al concorso sono sempre molto elevati, ma sono stati brillantemente raggiunti o superati dai partecipanti: occorreva avere una media finale uguale o superiore all’8,5 per gli studenti degli istituti superiori, un voto di diploma non inferiore a 100/100 e il 110 per le lauree, che in più dovevano risultare discusse entro la durata legale del corso. In affollato teatro comunale, dopo due anni di pandemia, la serata è tornata interamente in presenza e ha visto i tanti giovani avvicendarsi sul palco per ritirare il proprio premio.

Agli studenti delle scuole superiori è andato un premio da 400 euro, ai diplomati da 800 euro, da 1.000 Euro ai laureati di primo e secondo livello, mentre quelli a ciclo unico hanno ricevuto, ognuno, 2.000 euro.

Ad animare la serata, il comico, conduttore radiofonico e inviato di Striscia la Notizia, Cristiano Militello, che ha intrattenuto e scherzato con i tanti giovani talenti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...