“Giardino
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Maggio 19, 2022

“Giardino del Volontariato”

Oltre 5000 visitatori per i due giorni di pre apertura del grande parco Santacroce della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi.

di Maria Silvia Cabri

 

Lo stand della commissione Laudato Si’ e Emporio Cinquepani da sinistra Marco Vezzani, Federica Marampon, Maiangela Bezzecchi, Stefano Battaglia 

 

[…] Quasi venti i gazebo del mondo del volontariato, distribuiti tra il verde dei 26 ettari del parco Santacroce. Il ricco calendario ha previsto per i due giorni cacce al tesoro, giochi nel parco, attività d’esplorazione, laboratori e sfide di manipolazione, immaginazione creatività, oltre a tanta attività motoria nel verde, laboratori artistici, passeggiate, letture, conferenze, una mostra umoristica, appuntamenti di approfondimento sulla natura, tanto sport ed eco pic nic.

Ogni stand ha coinvolto i visitatori in attività da svolgere o a cui assistere; inoltre è stata per ogni associazione l’occasione per fare conoscere la propria specificità come ente. Le foglie da colorare di Gafa (Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer) sono state poi attaccate simbolicamente ad un albero, così come i relatori dell’Università Mario Gasparini Casari hanno illustrato il “mondo delle api” e l’operazione di seminazione delle essenze, donando poi ai partecipanti un vasetto di miele e un sacchetto di sementi.

I fiori da piantare nei vasi hanno riscosso l’entusiasmo di piccoli e grandi, nel gazebo della Fondazione Focherini e Commissione Laudato Si’, mentre nell’area “scolastica”, studenti, professori e presidi degli istituti superiori e degli altri ordini hanno spiegato le proprie peculiarità e i progetti realizzati, dagli abiti dell’indirizzo Moda del Vallauri ai percorsi di sostenibilità, passando per il “laboratorio di robotica” e la “sostenibilità in cucina” del Cfp Nazareno.

“Amano e rispettano la natura”

Molto apprezzato il percorso di attività proposto dall’Agesci: ai partecipanti è stata consegnata la “scheda del giocatore” che prevedeva la caccia fotografica, il riconoscimento dei segnali di pista e il “kim udito” con il verso degli animali.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...