Laici
Attualità, Carpi, Chiesa, Modena, Territorio
Pubblicato il Maggio 20, 2022

Laici sempre più da coinvolgere

Sintesi dell’ascolto nei gruppi sinodali: il documento redatto dall’equipe diocesana di Carpi /1

Da sinistra Lorenzo Cuoghi, Simone Ghelfi, monsignor Erio Castellucci, Francesca Cintori, Laura Lamma

Lo scorso 12 maggio, presso la parrocchia di Gesù Redentore a Modena, si è tenuta l’assemblea interdiocesana a conclusione della prima fase del cammino sinodale dedicata all’ascolto. Su questo numero pubblichiamo il primo stralcio della “Sintesi diocesana dell’ascolto nei gruppi sinodali” che riguarda la Chiesa di Carpi: si tratta del lavoro di “rilettura” a cura dell’equipe diocesana, redatto e inviato alla Segreteria generale del Sinodo delle Chiese in Italia dopo l’approvazione del Vescovo Erio Castellucci. Il testo integrale è disponibile sul sito diocesicarpi. it nella pagina dedicata al cammino sinodale.

1. Rilettura dell’esperienza sinodale

L’esperienza di questo primo anno è stata senza dubbio una sorpresa sotto diversi punti di vista. Sebbene in molti, fin da subito, abbiano mostrato entusiasmo per questo percorso, ad un certo punto c’è stata in tanti la sensazione che il cammino faticasse a decollare e che, di fatto, prevalessero la sfiducia e la stanchezza. Con il passare del tempo invece, e soprattutto nei mesi di marzo e aprile, si è visto affiorare il lavoro dei gruppi sinodali che invece fino ad allora era rimasto un po’ nascosto e silenzioso.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...