Patrono
Carpi, Chiesa
Pubblicato il Maggio 20, 2022

Patrono di Carpi, celebrata la vigilia della solennità di San Bernardino da Siena

La processione e la messa in Cattedrale. Oggi 20 maggio alle ore 20.30 il pontificale presieduto dal cardinale Bassetti

“Il nome di Gesù è affidato a noi, siamo noi che dobbiamo invocarlo in ogni circostanza”. Lo ha detto il vicario generale monsignor Gildo Manicardi, concludendo l’omelia nella messa della vigilia della solennità di San Bernardino da Siena, patrono della città e diocesi di Carpi. Con le campane a festo il reliquario del Santo ha fatto il suo ingresso in Cattedrale al termine della processione iniziata come tradizione nella chiesa di San Bernardino da Siena. Presente il gonfalone della Città di Carpi, che accompagnava la vicesindaco Stefania Gasparini e la banda cittadina diretta dal maestro Pietro Rustichelli. Ancora non è stato ben recepito dai fedeli l’anticipo alla vigilia della festa della processione, inoltre trattandosi di un giorno feriale e di un orario lavorativo la presenza non è stata particolarmente numerosa. Nella giornata di oggi, 20 maggio, in Cattedrale sarà possibile pregare il Santo Patrono negli orari di apertura della Cattedrale (sante messe alle ore 9 e alla 18.30) aiutati anche ad una preghiera composta per la festa di quest’anno. Poi alle 20.30 la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia e presidente della CEI. Prima della celebrazione il Cardinale farà visita al monastero di Santa Chiara dove si trovano due giovani Clarisse proveniente dalla diocesi del capoluogo umbro.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...