Carpi
Attualità, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Maggio 25, 2022

Carpi ospita il concorso corale nazionale “Giuseppe Savani”

La manifestazione si terrà dal 3 al 5 giugno. Gran finale in Teatro Comunale

 

Concerti e concorso per cori animeranno la città di Carpi dal e al 5 giugno. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Carpi, dalla Regione Emilia Romagna e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi prenderà il via alle ore 21 di venerdì 3 giugno con il Festival non Competitivo. All’interno dell’Auditorium San Rocco si esibiranno tre corali all’insegna della buona musica e dell’amicizia. I Cori “Savani” e il coro “G.P. da Palestrina” di Carpi, insieme all’Officina Musicale di Rio Saliceto (RE) proporranno una serie di brani tratti dalla tradizione popolare, dalla polifonia classica fino a brani moderni e contemporanei.

Sabato 4 giugno, sempre alle ore 21, l’Auditorium San Rocco sarà il contenitore del concerto del Coro giovanile “Libere note” di Ravenna e del Coro “Voci del Frignano” di Pavullo del Frignano (MO). Le melodie contemporanee delle voci bianche si alterneranno a quelle più popolare del coro modenese.

Domenica 5 giugno all’interno della splendida cornice del Teatro Comunale di Carpi, inizierà la gara vera e propria con la parte di eliminatorie nel pomeriggio e la grande finale a partire dalle ore 21. A contendersi il titolo di vincitore di questa prima edizione, saranno cori provenienti da Firenze, Gorizia, Vicenza, Bologna, Torino e Scandiano (RE). I gruppi si affronteranno eseguendo dei brani tratti da repertorio diversi, spaziando dalla musica antica fino alla contemporanea e al gospel.

La giuria sarà composta da prestigiosi musicisti che operano con successo da anni all’interno del mondo corale: Ēriks Ešenvalds, dalla Lettonia, sarà il Presidente della giuria e avrà il compito di valutare insieme a Walter Marzilli, Francesco Grigolo, Elide Melchioni e Marialuce Monari, le performance delle compagini corali.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.

Informazioni sui cori, sul calendario del Concorso e molto altro, sul sito: https://www.concorsocoralegiuseppesavani.it/

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....