Nazareno,
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Maggio 25, 2022

Nazareno, tutto pronto per l’incontro con Tai Aguero ed Elisabetta Tassinari

Un incontro con due donne, atlete e combattenti accomunate dalla passione per lo sport.

 

La Polisportiva Nazareno ospita all’interno del progetto NazzaPRO-Sport&More, due illustri atlete, che racconteranno la propria storia ricca di avvincenti episodi, immense soddisfazioni, ma anche di ostacoli da superare pur di raggiungere il proprio sogno.

Taismary Aguero, pluri Campionessa Olimpica, vincitrice di due Mondiali, tre Coppe del Mondo, due campionati Europei ed Elisabetta Tassinari, indiscussa paladina della palla a spicchi, capitano della Virtus Segafredo Bologna, sono le protagoniste di questa occasione unica di incontro, condotta dal giornalista sportivo Enrico Bonzanini.

Della loro carriera sportiva tutto è stato praticamente scritto, ma quello che vogliamo scoprire è la parte più profonda, intima ed emozionale, fatta non solo di successi, di coppe e riconoscimenti, ma anche di ostacoli apparentemente insormontabili, infortuni, interferenze politiche, che hanno reso la strada per il sogno sempre più ripida. Tai e Betta non hanno scelto la via più facile e non si sono mai tirate indietro davanti alle sfide, anzi le hanno sempre accolte con coraggiosa determinazione, dentro e fuori dal campo.

Commenta così il presidente della Polisportiva Nazareno Davide Testi: “E’ un grande onore per noi ospitare una delle più grandi giocatrici di pallavolo a livello Mondiale come Tai Aguero con una carriera infinita e un palmares a cui solo pochi sportivi possono ambire. Enorme è poi l’emozione di vedere al suo fianco Elisabetta, che ho allenato quando aveva 13 anni, quando ancora non era totalmente sbocciata, ma la sua stoffa la rendeva già una futura promessa. Ora quella ragazzina calca parquet importanti di A1 e spero davvero che il suo percorso le riservi tante altre grandi soddisfazioni”.

L’appuntamento è per sabato 28 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Duomo, in via Duomo 2 a Carpi e l’ingresso è libero e aperto al pubblico fino al raggiungimento del limite massimo.

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...