TEDxModena,
Attualità, Eventi, Modena, Territorio
Pubblicato il Maggio 25, 2022

TEDxModena, presentato l’evento che porterà 12 speaker allo Storchi

L'evento si terrà sabato 28 maggio al Teatro Storchi di Modena, con la prima talk session in programma per le 15.30.

Da sinistra: Marco Giulio Magnanini, Giacomo Cabri, Edith Barbieri, Fabrizio Bulgarelli e Francesco Leali.

 

È stato presentato ieri nell’aula magna del Palazzo del Rettorato di Modena l’evento TEDxModena, il format che vede coinvolti dodici relatori nella condivisione di idee, opinioni ed esperienze su temi che meritano di essere diffusi e approfonditi. Un evento, quello che sbarcherà il 28 maggio al Teatro Storchi di Modena, dal titolo “THE FUTURE YOU”, per guardare al domani partendo da un “tu” che si amplia fino a diventare un “noi”, in un futuro fatto di incontri, esperienze e relazioni comuni.

L’evento, promosso da Unimore, MUNER e Motor Valley Fest, è organizzato dal team TEDxModena, diretto dal curatore e licenziatario TEDx Fabrizio Bulgarelli, con il sostegno della Fondazione Collegio San Carlo e patrocinato dal Comune di Modena e Confindustria Emilia Area Centro. I relatori, che tratteranno secondo diverse declinazioni il tema del futuro, sono stati scelti per riconosciute abilità divulgative, presentandosi quali voci autorevoli capaci di comprese da chiunque.

A salire sul parco saranno i seguenti ospiti: Salvatore Majorana (Technology Transfer – CEO kilometro Rosso), Cristiano Giuntoli (DS del Napoli Calcio), Riccardo Poloni (Ricercatore), Alberto Saracco (Professore docente universitario di Matematica Uniparma), Lisa Galli (Psicologa e psicoterapeuta), Marco Giulio Magnanini (Global Senior Brand Management Maserati), Rita Coruzzi (Autrice e scrittrice), Tommaso Ebhardt (Bureau Chief Bloomberg News di Milano, scrittore), Emanuele Cappelli (Designer e fondatore studio Cappelli Identity Design), Carolina Tedeschi (Content Creator SkySport F1), Erio Castellucci (Arcivescovo di Modena e Nonantola, vescovo di Carpi), Joseph Antoun (Chairman and CEO, L-Nutra Inc).

Per ulteriori informazioni sul programma è possibile visitare il sito www.tedxmodena.it.

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...