Don
Attualità, Chiesa, Il Settimanale, Modena, Territorio
Pubblicato il Maggio 26, 2022

Don Luigi Lenzini: il miracolo del martirio

Sabato 28 maggio in Piazza Grande a Modena la beatificazione del sacerdote modenese Luigi Lenzini presieduta dal cardinale Marcello Semeraro.

Erio Castellucci, arcivescovo

 

 

Il beato Luigi Lenzini è vissuto in un’epoca, la prima metà del XX secolo, di povertà materiale e culturale, dentro innumerevoli tensioni, specialmente nel periodo tra le due guerre mondiali. Non è rimasto però con le mani in mano: anzi, ha promosso la crescita dei piccoli e la cura degli ammalati e dei poveri.

Per essere vicino alla gente, da cappellano a Casinalbo ha frequentato la taverna del paese, cosa che gli procurerà un improvviso trasferimento a Finale Emilia; a Montecuccolo ha messo insieme una piccola biblioteca parrocchiale, scarsamente utilizzata dai suoi fedeli; gli scambi epistolari con i suoi vescovi erano vivaci e franchi, mai però irrispettosi. Era insomma un uomo “semplicemente prete”, dedito alle persone, talvolta amareggiato dalle situazioni di ingiustizia che vedeva anche dentro la Chiesa, vicino alla gente, sempre mosso dal desiderio di portare Cristo.

Il beato don Luigi non sarebbe certamente ricordato da molti, se non fosse stato ucciso in quella maniera barbara, in odio alla fede e in dispregio della giustizia.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...