Sulla
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 27, 2022

Sulla fragilità di Dio

Contrappunti teologici tra guerre e pandemie, a dieci anni dai nostri terremoti.

di Brunetto Salvarani

 

 

“Abbiamo imparato che non possiamo concepire progetti nemmeno per l’indomani, che quanto abbiamo costruito viene distrutto la notte successiva e che la nostra vita, a differenza di quella dei nostri genitori, è diventata informe e frammentaria. Posso comunque soltanto dire che non vorrei vivere in nessun altro tempo che il nostro, anche se esso è così indifferente al nostro benessere esteriore.” (Dietrich Bonhoeffer, Lettera del 23 febbraio 1944)

Chi risiede in Italia ormai lo sa, che dobbiamo convivere con un territorio fragile, e sempre più maltrattato, purtroppo, dall’azione umana, assente, rinviata o sbagliata. Un evento quale un terremoto fa emergere, spesso drammaticamente, le contraddizioni che ci abitano da troppo tempo.

Di fronte a esso, non vale appellarsi, leopardianamente, alla dimensione matrigna della natura, più che materna: c’è qualcosa di più. C’è una nostra responsabilità mancata. Ma non solo. C’è molto su cui sostare. Anche dieci anni dopo: dieci anni dopo i nostri terremoti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Rovereto, Sagra di Santa Caterina d’Alessandria
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da monsignor Douglas Regattieri e, a seguire, momento di festa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 25 Novembre, 2025
La parrocchia di Rovereto sulla Secchia festeggia la Patrona Santa Caterina d’Alessandria. Martedì 25 novembre, alle 20, Messa solenne presieduta da m...
Agesci Santa Croce 1 e Unitalsi: fare comunità
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comunità”. Un clima di fraternità tra cena, musica, balli, karaoke e tombola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Lo scorso 22 novembre, il Clan del gruppo scout Santa Croce 1 e l’Unitalsi di Carpi si sono riuniti per una serata insieme all’insegna del “fare comun...
Lions Club Mirandola, Serata delle Tradizioni
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Novembre, 2025
Alla Serata delle Tradizioni, il Lions Club Mirandola ha ospitato i cuochi della Pro Loco di Guiglia, specialisti nella preparazione dei borlenghi