Autismo:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Maggio 28, 2022

Autismo: la nostra sfida? Garantire la loro autonomia

Il giornalista e scrittore Gianluca Nicoletti a Carpi con il figlio Tommy per presentare un progetto legato all’autismo.

di Maria Silvia Cabri

 

 

La storia di Gianluca e Tommy è la storia dell’amore di un padre verso il proprio figlio. La storia di Gianluca Nicoletti, giornalista e scrittore, autore di libri per Mondadori, di articoli su La Stampa e voce di Radio24, e di Tommy, il suo ‘gigante’ di 24 anni, bello, alto, riccioluto e autistico. Una storia che ha radici lontane: la diagnosi per Tommy è arrivata quando aveva tre anni.

Tommy ama disegnare: e proprio partendo da questo suo modo di esprimersi è nato un progetto di inclusione sociale e lavorativa per persone “neuro diverse” grazie all’iniziativa dell’imprenditore/ artista carpigiano Albano Ghizzoni, titolare di Essent’ial, che ha creato un gemellaggio con la fondazione “Cervelli Ribelli” onlus, realtà romana di cui è presidente e fondatore lo stesso Nicoletti, nata dalla trasformazione dell’associazione “Insettopia”.

A Roma i “Cervelli Ribelli” di Nicoletti si stanno organizzando in una vera e propria Factory in grado di proporre idee, format e progetti da realizzare con chi crede che accettare la sfida di contribuire all’emancipazione di persone fragili sia un’occasione di crescita e di evoluzione originale e creativa, capace di generare valore concreto.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...