ITI
Attualità, Carpi, Territorio
Pubblicato il Maggio 30, 2022

ITI da Vinci, successo del Career Day

L'Istituto carpigiano ha aperto le sue porte alle aziende del territorio, promuovendone l'incontro con gli studenti.

 

Si è svolto nel pomeriggio del 27 maggio la prima edizione del Career Day, organizzato dall’ITI da Vinci di Carpi, che ha visto la partecipazione di 22 aziende del territorio, 3 facoltà del nuovo percorso SUPER (Scuola Universitaria per le Professioni tecniche Emilia Romagna), 2 enti di formazione, 2 agenzie per il lavoro e l’ordine dei Periti Industriali della provincia di Modena.

Alla presenza dell’assessore Scuola, Cultura e Politiche giovanili Davide Dalle Ave e del dirigente dell’Istituto Marcello Miselli è stata inaugurata la giornata. Queste le parole del dirigente scolastico: “È un’ottima iniziativa, che si inserisce tra quelle che hanno l’obiettivo di rafforzare i rapporti scuola/territorio, scuola/mondo produttivo, scuola/formazione post-diploma, questo tipo di attività serve ad integrare il percorso scolastico e lavorativo, un plus per gli studenti che riescono ad entrare in contatto con importanti aziende, a farsi conoscere e a sperimentare cosa significa prepararsi ad un colloquio di lavoro, ma un plus anche per le aziende che possono conoscere da vicino la realtà scolastica e conoscere meglio le possibili future figure lavorative da integrare nell’azienda”

Parole a cui sono seguite quelle dell’assessore Dalle Ave, che ha ringraziato la scuola per l’iniziativa e ha sottolineato come il nostro territorio presenti una proposta culturale integrata da 0 anni al diploma e pone i servizi educativi come priorità. “Gli ultimi due anni sono stati difficili – ricorda Dalle Ave – anche per gli studenti e i docenti: momenti come questo sono importantissimi, si configurano come la conclusione del percorso formativo, e mi auguro che l’iniziativa continui nei prossimi anni”.

All’evento hanno preso parte una cinquantina di studenti delle quinte dell’Istituto, che hanno sostenuto colloqui e chiesto informazioni alle aziende, rimanendo visibilmente soddisfatti di questi incontri, utili a conoscere nuove dinamiche per il futuro. L’evento, ideato dalle professoresse Paola Bulgarelli, Monia Mussini e dal professor Luca Bertoli, ha pienamente soddisfatto anche gli organizzatori, ottenendo una buona adesione sia da parte delle aziende che da parte degli studenti. Un’iniziativa che con ogni probabilità sarà ripetuta anche il prossimo anno, sperando che anche gli studenti delle altre scuole di Carpi possano sfruttare l’opportunità di partecipare all’iniziativa.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...