Carpi,
Attualità, Carpi
Pubblicato il Maggio 31, 2022

Carpi, per “l’Isola che non c’è” festa con Maria

Sabato 28 maggio la camminata verso la Madonnina di Casa Saltini

E’ stato un mese ricco di attività quello appena trascorso per il gruppo L’Isola che non c’è, che ha sede presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano. Dopo l’esperienza della messa con i cinque sensi vissuta il 30 aprile che ha visto un interessante coinvolgimento di tutti, giovani e adulti con disabilità, il mese di maggio si è chiuso all’insegna della preghiera a Maria e della festa. Sabato 28 maggio tutto il gruppo si è recato a piedi presso Casa Saltini, in via Pola, dove è stata eretta un’edicola alla Madonna divenuta meta di un appuntamento fisso nel calendario dell’Isola che non c’è. Accompagnati da tutti i loro educatori, sempre in un clima di grande serenità, giunti a destinazione per i ragazzi c’è stato un momento di preghiera e poi una graditissima merenda nell’ampio giardino offerta dalla famiglia Saltini.

 

 

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...