Amministrative
Il Settimanale, Novi di Modena, Territorio
Pubblicato il Giugno 1, 2022

Amministrative a Novi: la parola ai cittadini

Domenica 12 giugno si vota a Novi per eleggere sindaco e consiglio comunale: Marco Ferrari sfida Enrico Diacci.

 

Si avvicina per Novi il momento della verità. Sarà l’unico Comune tra quelli del territorio della diocesi di Carpi i cui cittadini sono chiamati alle urne domenica 12 giugno per eleggere sindaco e consiglio comunale.

In questi mesi si sono delineate le coalizioni e i programmi dei due candidati: Enrico Diacci a capo della lista civica “NOI lista civica” e Marco Ferrari che è riuscito a coagulare attorno al suo nome l’area del centro-sinistra. Il caso Novi è comunque un laboratorio interessante: dopo cinque anni si misura l’esperienza della lista civica che a sorpresa interruppe il tradizionale governo di sinistra a traino Partito Democratico. Ai due candidati abbiamo chiesto di rispondere alle nostre domande per presentare coalizioni e programmi.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al via le assemblee vicariali costituenti
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei cinque Vicariati in cui è stato suddiviso il territorio della nuova diocesi, frutto dell’unificazione di Modena-Nonantola e di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Si terrà a Mirandola, mercoledì 12 novembre, la prima delle assemblee vicariali costituenti che porteranno all’assetto definitivo delle strutture dei ...
Opas: consegnati 30 attestati di lingua italiana
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Soddisfazione di Fai Cisl e Flai Cgil: “La strada giusta. Procede l’internalizzazione di oltre 400 dipendenti prima in appalto”
“Sport, sportivi e Giochi Olimpici nell’Europa in guerra (1936-1948)”: nuova mostra al campo di Fossoli
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e dittatura
di Silvia 
Pubblicato il 11 Novembre, 2025
Realizzata dal Mémorial de la Shoah di Parigi, l’esposizione, visitabile fino a 1° febbraio 2026, approfondisce il complesso rapporto tra sport e ditt...