San
Attualità, Chiesa, Concordia s/S, Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Giugno 1, 2022

San Giacomo Roncole: messa in suffragio delle vittime del terremoto

Decennale: celebrata a San Giacomo Roncole la Messa in suffragio delle vittime. Presenti i famigliari e le autorità.

di Virginia Panzani

 

 

La concomitanza della solennità dell’Ascensione di Gesù al Cielo con il decimo anniversario della seconda grande scossa che il 29 maggio 2012 colpì la nostra terra ha reso ancora più sentita e ricca di spunti di riflessione la memoria di quegli eventi.

La Messa presieduta dal vescovo Erio Castellucci nello spazio verde della parrocchia di San Giacomo Roncole, concelebrata dal Vicario generale, monsignor Gildo Manicardi, e dai sacerdoti delle parrocchie del cratere – tra Diocesi di Carpi e di Modena – ha visto la partecipazione dei famigliari delle vittime e delle autorità civili. Fra queste, i sindaci e i rappresentanti delle amministrazioni comunali di Mirandola, Medolla, Concordia, Novi, Cavezzo, Carpi e Finale Emilia, l’assessore Paolo Galvano e la consigliera Palma Costi – già assessore alla ricostruzione post sisma – in rappresentanza della Regione Emilia-Romagna.

Presenti anche le autorità militari, i Vigili del Fuoco, i membri della Protezione Civile e delle diverse associazioni di volontariato che prestarono servizio durante l’emergenza.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Giornata pro orantibus, testimonianza delle Sorelle Clarisse
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antiche, pensiamo alla fecondità dei passi che nel silenzio le nostre sorelle hanno compiuto nei secoli”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Giornata pro orantibus dedicata alle comunità di vita contemplativa, conversazione con le Clarisse di Carpi: “Quante volte, facendo le scale più antic...
Apt Carpi: premio “Paziente gentile” dell’anno e convegno nazionale sulle “tiroiditi”
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza, umanità, generosità
di Silvia 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
E' il primo anno che viene riconoscoiuto il premio a un paziente iscritto ad APT che si sia particolarmente distinto nell’anno in corso per gentilezza...
Consumare le suole delle scarpe: il giornalismo che fa vivere i settimanali diocesani
Il valore insostituibile dei giornali locali nel mantenere viva la democrazia e il legame con le comunità
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla gente: una missione che i giornali di comunità continuano a incarnare ogni giorno
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 20 Novembre, 2025
Il richiamo sempre attuale di Papa Francesco a un giornalismo che sappia ancora “andare e vedere”, lontano dai modelli preconfezionati e vicini alla g...