Ausl
Attualità, Modena
Pubblicato il Giugno 2, 2022

Ausl Modena: Anna Maria Petrini nuova direttrice generale

Ringraziamenti per Antonio Brambilla il dg che ha gestito la pandemia

Anna Maria Petrini, direttrice generale Ausl di Modena

La Giunta regionale dell’Emilia Romagna ha designato Anna Maria Petrini, attualmente Commissaria Straordinaria dell’Ausl di Parma, come direttrice generale dell’Azienda Usl di Modena, in sostituzione di Antonio Brambilla, che lascia l’incarico per andare in pensione. Dopo le congratulazioni per il nuovo incarico e l’augurio di buon lavoro da parte dell’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, è arrivato il benvenuto della Direzione dell’Azienda USL di Modena a nome di tutti i suoi professionisti. Sentiti i ringraziamenti al direttore uscente Antonio Brambilla per l’impegno profuso in questi ultimi tre anni caratterizzati dall’emergenza pandemica, da parte dell’assessore regionale, da parte dei sindaci della provincia di Modena e dal personale dell’Azienda Usl di Modena.

Chi è Anna Maria Petrini? Marchigiana di origine, economista di formazione. Dopo la laurea in Economia e Commercio all’Università degli Studi di Bologna, perfeziona il proprio percorso formativo presso il consorzio FIA e società di studi economici Nomisma, oltre alla SDA Bocconi School of Management, prima di frequentare i corsi in formazione manageriale per Direttori di struttura complessa (2014) e per le Direzioni Generali (2016/2017). Nel 2000 inizia la sua carriera in ambito sanitario con il suo primo incarico di dirigente responsabile del controllo di gestione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena. Due anni dopo il trasferimento a Bologna, dove ricopre lo stesso incarico all’Azienda Usl del capoluogo e, successivamente, riceve l’incarico di direttore del Controllo direzionale aziendale all’Azienda Ospedaliero-Universitaria. Nel 2008, nella stessa struttura, assume la direzione della Struttura complessa Risorse economiche e finanziarie, e nel 2012 diventa direttore del Dipartimento Amministrativo. Nel 2015 il ritorno all’Ausl di Bologna come direttore amministrativo, fino alla nomina, nel luglio 2020, a Commissario Straordinario dell’Ausl di Parma.

A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...