La
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 3, 2022

La sfida di andare all’essenziale

Canonizzazione di Madre Maria Domenica Mantovani: testimonianza di suor Silvia, missionaria a Sukth in Albania.

 

Il 15 maggio scorso papa Francesco ha canonizzato Madre Maria Domenica Mantovani, cofondatrice delle Piccole Suore della Sacra Famiglia, Istituto cui appartengo. Già i postulatori della causa di beatificazione avevano detto: “nulla di straordinario nella sua vita, se non il miracolo della quotidianità santamente vissuta”.

Madre Maria è nata e cresciuta a Castelletto di Brenzone, un piccolo paese sulle rive del Lago di Garda. Lì ha trascorso la sua fanciullezza, la sua giovinezza, e lì è tornata e rimasta da suora. Se si escludono le visite alle numerose case filiali che si aprirono man mano, il suo orizzonte non andò oltre Castelletto. Eppure questa donna aveva un respiro grande, mondiale!

Continua a leggere oppure abbonati qui

Medicina di genere: 3 bollini rosa per l’ospedale di Carpi
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi e cura
di Silvia 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
I Bollini Rosa sono il riconoscimento biennale che Fondazione Onda ETS attribuisce dal 2007 agli ospedali che offrono servizi di prevenzione, diagnosi...
Sociale, l’Avvocato Giulia Gasparini ha ideato uno spettacolo in occasione della Giornata contro la violenza
Articolo pubbliredazionale
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
“Saranno presentati testi esplicativi delle qualità che le donne mettono in campo in famiglia, lavoro, sociale e che sono il vero valore da preservare...
L’UE e la salute
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 28 Novembre, 2025
Etica della vita, una rubrica di Gabriele Semprebon