Un
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 4, 2022

Un ponte tra chiese sorelle

Da Avellino a Carpi con l’esperienza del gemellaggio in occasione del terremoto del 2012.

Roberta Della Sala, Operatrice Caritas Diocesana Carpi

 

Da sinistra Roberta Della Sala, Loretta Tromba, don Andrea La Regina, Michela Marchetto

 

Le emergenze e le situazioni di bisogno, soprattutto quando arrivano in modo improvviso, inducono la Chiesa a sperimentare il suo essere realtà di comunione, tanto all’interno della comunità colpita quanto nei rapporti di questa con le altre comunità, tra Chiese che si riconoscono sorelle, e ad instaurare profondi e autentici rapporti.

Il sisma del 20-29 maggio 2012 ha rigenerato e riattivato una relazione tra due Diocesi che si sono supportate e sostenute senza batter ciglio nei loro momenti di difficoltà. La Diocesi di Avellino e la Diocesi di Carpi si sono avvicinate con il terremoto del 23 novembre 1980, che ha colpito la zona dell’Irpinia.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...