L’Amore
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Giugno 9, 2022

L’Amore è un comando di Cristo

75 anni fa, il 19 maggio 1947, i Piccoli Apostoli occuparono il Campo di concentramento di Fossoli. Il racconto di quei giorni che portarono alla nascita di Nomadelfia.

A cura di Luigi Lamma, Fonte Archivio Nomadelfia

 

 

La notte tra il 18 il 19 maggio 1947 – ha scritto don Zeno – fu una notte di divino coraggio per i Piccoli Apostoli”. Si riunirono a San Giacomo Roncole le mamme e gli sposi con i sacerdoti Piccoli Apostoli e presero la decisione. Poi gli uomini e i più grandi tra i figli passarono la notte a completare i preparativi, predisponendo gli automezzi e i rimorchi, diramando le disposizioni alle altre sedi dell’Opera, stabilendo gli orari e gli itinerari dell’operazione.

Così quando il sole si alzò pulito e forte la mattina di quel lunedì 19 maggio, annunciando una limpida giornata di primavera, parve a tutti una squisita delicatezza del Cielo. Il viaggio infatti era lungo, su strade polverose e su vecchi camion che avevano faticosamente risalito, pochi anni prima, l’Italia dal sud al nord per arrestarsi poi, alla fine della guerra, davanti alla grande distesa del Po. Quando lasciarono il piazzale di San Giacomo, davanti al Casinone, per infilarsi sulla strada che porta verso Carpi, quei camion erano carichi di donne, di ragazzi e di bambini. C’erano persino, su delle panche sistemate sul rimorchio, i “banditi”, come venivano scherzosamente chiamati i giovani della banda, con i loro strumenti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Novi, 40° della scuola d’infanzia San Michele Arcangelo
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Messa. A seguire, sarà scoperta la targa in memoria del fondatore della scuola, monsignor Alvarez Grandi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Domenica 30 novembre, a Novi di Modena, si ricordano i 40 anni dalla nascita della scuola d’infanzia parrocchiale San Michele Arcangelo. Alle 10, mons...
Veglia per la pace nel Duomo di Mirandola
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e le parrocchie delle frazioni del territorio mirandolese (già sesta zona pastorale della Diocesi di Carpi)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Venerdì 28 novembre, alle 21, nel Duomo di Mirandola, Veglia di preghiera per la pace nel mondo. Organizzano la parrocchia di Santa Maria Maggiore e l...
OFS, preghiera e musica per gli 800 anni del Cantico delle creature
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e di musica per la conclusione dell’ottavo centenario del Cantico delle creature. I canti saranno eseguiti dal coro “I Grammers” diretto da Rossana Bonvento
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
L’Ordine Francescano Secolare di San Nicolò organizza per domenica 30 novembre, alle 16, in San Bernardino da Siena a Carpi, un evento di preghiera e ...
Assemblea Agesci Zona di Carpi: tempo e sostenibilità nel servizio
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la responsabile di Zona Chiara Consorti. Il nuovo assistente di Zona, don Anand Nikarthil, ha celebrato la Messa
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 26 Novembre, 2025
Si è tenuta a Rolo, lo scorso 9 novembre, l’assemblea dell’Agesci Zona di Carpi: momento di formazione e partecipazione democratica. Eletta la respons...