L’Amore
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Giugno 9, 2022

L’Amore è un comando di Cristo

75 anni fa, il 19 maggio 1947, i Piccoli Apostoli occuparono il Campo di concentramento di Fossoli. Il racconto di quei giorni che portarono alla nascita di Nomadelfia.

A cura di Luigi Lamma, Fonte Archivio Nomadelfia

 

 

La notte tra il 18 il 19 maggio 1947 – ha scritto don Zeno – fu una notte di divino coraggio per i Piccoli Apostoli”. Si riunirono a San Giacomo Roncole le mamme e gli sposi con i sacerdoti Piccoli Apostoli e presero la decisione. Poi gli uomini e i più grandi tra i figli passarono la notte a completare i preparativi, predisponendo gli automezzi e i rimorchi, diramando le disposizioni alle altre sedi dell’Opera, stabilendo gli orari e gli itinerari dell’operazione.

Così quando il sole si alzò pulito e forte la mattina di quel lunedì 19 maggio, annunciando una limpida giornata di primavera, parve a tutti una squisita delicatezza del Cielo. Il viaggio infatti era lungo, su strade polverose e su vecchi camion che avevano faticosamente risalito, pochi anni prima, l’Italia dal sud al nord per arrestarsi poi, alla fine della guerra, davanti alla grande distesa del Po. Quando lasciarono il piazzale di San Giacomo, davanti al Casinone, per infilarsi sulla strada che porta verso Carpi, quei camion erano carichi di donne, di ragazzi e di bambini. C’erano persino, su delle panche sistemate sul rimorchio, i “banditi”, come venivano scherzosamente chiamati i giovani della banda, con i loro strumenti.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...