Sempre
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 9, 2022

Sempre attenti ai più poveri

Suor Angela Bertelli in visita al Centro Missionario: il servizio alla Casa Madre di Parma e il desiderio di ripartire per la missione.

A cura del Centro Missionario

 

Patrizia Piccagliani, Alessandra Santi, suor Angela Bertelli, Raffaella Spaggiari, don Antonio Dotti

 

Nei giorni scorsi, suor Maria Angela Bertelli è passata in Centro Missionario per un saluto, visto che si trovava a Carpi. Ci ha raccontato di avere trascorso tutta la Quaresima in un eremo tra Siena e Firenze, osservando il silenzio, il digiuno e la preghiera. E’ stata un’occasione preziosa che le ha permesso di meditare e anche di riposare dal faticoso servizio che sta pestando alla casa madre delle sorelle Salesiane di Parma.

Sono in tutto 62 suore di cui 40 oltre gli 85 anni, la maggioranza da accudire ininterrottamente giorno e notte; “Il lavoro ti sovrasta” dice Angela. Non nasconde la mole d’impegno e la stanchezza che ne deriva, la parentesi in eremo è stata per lei come una ventata di aria fresca per il corpo e lo spirito.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...