Qui
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale, Mirandola, Territorio
Pubblicato il Giugno 10, 2022

Qui è nata la profezia di don Zeno

Due serate a Mirandola dedicate a Nomadelfia attraverso la fotografia e il cinema, frutto della collaborazione tra Diocesi, Comune e Parrocchie del Duomo e di San Giacomo Roncole.

di Luigi Lamma

 

 

Non un’operazione nostalgia ma l’incontro con una realtà viva più che mai che porta al mondo un messaggio di cui, proprio in questi tempi, si sente un gran bisogno: la fraternità.

Si spiega così la proposta “Mirandola incontra Nomadelfia” che prevede due serate, programmate nell’ambito della rassegna estiva di eventi culturali e artistici della città dei Pico, che hanno l’obiettivo, tramite diverse forme espressive, la fotografia e il cinema, di riallacciare un legame tra il territorio mirandolese e la comunità fondata da don Zeno Saltini a San Giacomo Roncole, poi trasferita al Campo di Fossoli e quindi definitivamente in Toscana nelle vicinanze di Grosseto.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

Leone XIV: alla Fao, “far morire di fame la popolazione è un modo molto economico di fare la guerra”
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al flagello della fame e "mentre i civili si indeboliscono a causa della povertà, i leader politici prosperano grazie alla corruzione"
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 1 Luglio, 2025
Messaggio di Papa Leone XIV ai partecipanti alla 44ª Sessione della Conferenza Fao. Il Pontefice stigmatizza il fatto che tante persone soccombono al ...