I
Attualità, Carpi, Chiesa
Pubblicato il Giugno 10, 2022

I Papi e la Chiesa di Carpi: la mostra fino al 19 giugno in Cattedrale

Poi dal 24 giugno sarà allestita presso la parrocchia di Cibeno

 

Ancora alcuni giorni a disposizione per visitare la mostra video-fotografica allestita nel Duomo di Carpi dal titolo “I Papi e la Chiesa di Carpi – Responsabilità romana e tenerezza paterna”, l’esposizione è stata infatti prolungata fino a domenica 19 giugno. Il percorso espositivo è stato apprezzato dal pubblico che ha lasciato commenti, invocazioni di preghiera per i Pontefici in vita e richieste di intercessione per San Giovanni Paolo II.  I pannelli, ricchi di immagini e accompagnati da un video, consentono in modo semplice ma efficace di ripercorrere eventi che hanno contraddistinto la storia recente della chiesa carpigiana.

Intanto già una parrocchia ha richiesto la mostra che sarà ospitata dal 24 giugno al 3 luglio nel salone parrocchiale di Sant’Agata-Cibeno all’interno delle iniziative per la sagra. Successivamente al 3 luglio la mostra è a disposizione delle parrocchie e di altri enti che ne facciano richiesta.

Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....
“Oltre Canossa”, convegno dell’Associazione Matildica Internazionale
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazione Matildica Internazionale dal 2 al 4 ottobre a Reggio Emilia, Canossa, e Quattro Castella. Il programma integrale delle tre giornate
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
«“Oltre Canossa”. La dinastia Salica e il “Regno Italico”, nel IX centenario della morte di Enrico V» è il titolo del convegno promosso dall’Associazi...
La presidente della Consulta per l’integrazione interviene sul caso di Saman, dopo la sentenza d’Appello
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente della Consulta per l’Integrazione
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
“Accogliamo con rispetto e attenzione la sentenza pronunciata dalla Corte d’Assise d’Appello di Bologna nel caso di Saman Abbas" afferma la presidente...
Unimore, ateneo più aperto al territorio
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
La professoressa Rita Cucchiara è la prima Rettrice donna negli 850 anni di storia dell’Università di Modena