Pubblicato il

Sinodo: più vicini alla realtà vissuta

Sintesi dell’ascolto nei gruppi sinodali: il documento redatto dall’equipe diocesana di Carpi /3

Sinodo: più vicini alla realtà vissuta

 

Pubblichiamo di seguito il terzo stralcio della “Sintesi diocesana dell’ascolto nei gruppi sinodali”, redatta a conclusione della prima fase del cammino sinodale, a cura dell’equipe della Diocesi di Carpi. Il testo integrale è disponibile sul sito diocesicarpi. it nella pagina dedicata al cammino sinodale.

Anziani

Alcuni gruppi sinodali composti da persone particolarmente anziane, hanno espresso il loro legame a forme di religiosità più devozionali o comunque tradizionali, ma hanno anche indicato proprio la preghiera come lo strumento migliore attraverso il quale potrebbero mettersi maggiormente a servizio dei giovani.

Associazioni e movimenti

Percentualmente non sono stati pochi i gruppi sinodali composti da persone con una forte esperienza associativa o di movimento. Il discernimento su questo punto però è arrivato soprattutto dai gruppi composti da persone che non vivono direttamente queste esperienze. Vari gruppi sinodali esprimono il desiderio, oltre che la necessità impellente, di un maggior coordinamento di associazioni e movimenti in relazione al cammino di tutta la comunità.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Condividi sui Social