Lions
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 11, 2022

Lions Club A. Pio Carpi la chiusura dell’anno sociale della presidente Margherita Copelli

Il Melvin Jones Fellow a Maria Luisa Lugli della San Vincenzo e a Gregorio Paltrinieri

Il consiglio del Lions Club A. Pio di Carpi

Serata di chiusura dell’anno sociale per il Lions Club A. Pio, ultimo atto per la presidente Margherita Copelli prima di passare il testimone ad Anna Bulgarelli. Venerdì 10 giugno, negli accoglienti spazi del ristorante L’Anatra a Cortile di Carpi, si è svolto un meeting molto ricco di contenuti e con tanti ospiti, come si addice ad un evento di fine anno dove si documentano i frutti dell’impegno di tutte le Socie del Club per rimanere fedeli alla propria mission per quanto concerne il sostegno ai giovani talenti o il riconoscimento a persone o enti particolarmente benemeriti.

Margherita Copelli e Alessandro Ganzerla

Un primo segnale di vitalità lo si è avuto in apertura con la cerimonia di ammissione di due nuove socie: Tamara Gualandi presentata da Carla Gasparini e Monica Scacchetti presentata da Cristina Pecchi, entrambe imprenditrici nel settore tessile-abbigliamento. “Occorre essere Lions dentro – è stato ricordato – e non solo portando il distintivo”, lavorando con dedizione e in amicizia. La realtà di tutti i Lions Club è da sempre attenta alla scuola, con diverse iniziative, concorsi, convegni e anche borse di studio come quella che si è aggiudicato Alessandro Ganzerla, uno studente del Liceo Fanti segnalato dagli insegnanti come particolarmente meritevole per aver abbinato ad un’ottima votazione media negli ultimi due un comportamento responsabile, dedicandosi all’aiuto di un compagno con qualche difficoltà.

Maria Luisa Lugli e Margherita Copelli

Infine l’assegnazione del Melvin Jones Fellow, il riconoscimento più importante che il Club assegna a persone esterne che si sono fatte valere in vari campi della vita sociale: quest’anno la scelta è andata sulla professoressa Maria Luisa Lugli, da oltre cinquant’anni impegnata nel servizio ai più bisognosi della città all’interno della Conferenza di San Vincenzo di Carpi e sul campionissimo carpigiano Gregorio Paltrinieri i cui successi sportivi oltre a riconoscerne il valore come atleta hanno dato lustro anche alla città di Carpi, a ritirare il premio mamma Lorena e papà Luca.

I genitori di Gregorio, Lorena e Luca Paltrinieri con la presidente Copelli

Tra gli interventi più significativi promossi dal Lions A. Pio nel corso dell’anno vanno segnalati la risposta immediata per l’accoglienza dei profughi ucraini tramite la Caritas diocesana, un lettino elettrico attrezzato per la breast unit dell’ospedale di Carpi e un contributo per gli ausili domotici di Casa del Sorriso, sede per i progetti del “dopo di noi” promossi dalla Fondazione Progetto per la Vita presso il nuovo care residence “Isa Bertolini”. Un’attenzione ai bisogni della città che dimostra sensibilità e soprattutto capacità di ascolto e di mobilitazione per offrire in tempi rapidi risposte sempre attese. La consegna alle Socie del report annuale e il rintocco della campanella concludono la serata ma già si apre l’orizzonte di un nuovo anno.

L.L.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...