Economia:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 15, 2022

Economia: scelte decisive in un’ottica di rete

L’economista Franco Mosconi presenta “Ritessere le trame”, prosecuzione dello studio sul Distretto del tessile abbigliamento di Carpi.

di Maria Silvia Cabri

 

Il prof. Franco Mosconi

 

Una “ricerca sul campo” per meglio comprendere ciò che succede dell’economia “reale”, che è fatta di persone, famiglie e imprese. Questa la metodologia di indagine seguita da Franco Mosconi e Giovanni Carrosio, curatori di “Ritessere le trame” (edizioni Il Mulino), che si pone come “veste editoriale” dello studio “Progetto Carpi” che l’amministrazione comunale, nel 2020, ha affidato a quattro esperti: Mosconi, Carrosio, Massimiliano Panarari e Paola Ruggero. Nel dicembre dello stesso anno ne è scaturita la stesura di “Economia e comunità a Carpi: le prospettive del Distretto del tessile abbigliamento”.

Ma l’analisi non si è fermata. Di qui appunto lo studio non solo delle “Prospettive” ma anche dello “Stato del Distretto del tessile abbigliamento a Carpi”, come recita il sottotitolo del volume appena uscito. Franco Mosconi, professore ordinario di Economia e politica industriale all’Università di Parma, dove ha avviato da oltre dieci anni il progetto di ricerca sulla “Metamorfosi del Modello emiliano” pubblicando numerosi libri e articoli in Italia e all’estero, ne illustra i tratti fondanti.

Professor Mosconi come è nato il libro?

Nasce dal rapporto “Economia e comunità”, voluto negli anni scorsi dal Comune di Carpi, e credo che ogni contributo offra l’occasione a tutti i portatori di interesse (gli ormai celebri “stakeholders”) di approfondire le varie tematiche per giungere a soluzioni operative.ù

Continua a leggere oppure abbonati qui 

L’economia costruisce ponti
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Ottobre, 2025
Il presidente Giovanni Arletti presenta i quattro appuntamenti promossi dall’Ucid di Modena
Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...