Economia:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 15, 2022

Economia: scelte decisive in un’ottica di rete

L’economista Franco Mosconi presenta “Ritessere le trame”, prosecuzione dello studio sul Distretto del tessile abbigliamento di Carpi.

di Maria Silvia Cabri

 

Il prof. Franco Mosconi

 

Una “ricerca sul campo” per meglio comprendere ciò che succede dell’economia “reale”, che è fatta di persone, famiglie e imprese. Questa la metodologia di indagine seguita da Franco Mosconi e Giovanni Carrosio, curatori di “Ritessere le trame” (edizioni Il Mulino), che si pone come “veste editoriale” dello studio “Progetto Carpi” che l’amministrazione comunale, nel 2020, ha affidato a quattro esperti: Mosconi, Carrosio, Massimiliano Panarari e Paola Ruggero. Nel dicembre dello stesso anno ne è scaturita la stesura di “Economia e comunità a Carpi: le prospettive del Distretto del tessile abbigliamento”.

Ma l’analisi non si è fermata. Di qui appunto lo studio non solo delle “Prospettive” ma anche dello “Stato del Distretto del tessile abbigliamento a Carpi”, come recita il sottotitolo del volume appena uscito. Franco Mosconi, professore ordinario di Economia e politica industriale all’Università di Parma, dove ha avviato da oltre dieci anni il progetto di ricerca sulla “Metamorfosi del Modello emiliano” pubblicando numerosi libri e articoli in Italia e all’estero, ne illustra i tratti fondanti.

Professor Mosconi come è nato il libro?

Nasce dal rapporto “Economia e comunità”, voluto negli anni scorsi dal Comune di Carpi, e credo che ogni contributo offra l’occasione a tutti i portatori di interesse (gli ormai celebri “stakeholders”) di approfondire le varie tematiche per giungere a soluzioni operative.ù

Continua a leggere oppure abbonati qui 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...