Eden,
Attualità, Carpi, Il Settimanale, Territorio
Pubblicato il Giugno 15, 2022

Eden, accoglienza sempre protagonista

L’Oratorio cittadino impegnato ad accogliere nel centro estivo anche diversi ospiti provenienti dall’Ucraina.

di Giacomo Sforzi

 

Simone Ghelfi

 

Estate tempo di divertimento, ma anche grande occasione per creare e approfondire legami grazie a diversi percorsi educativi. Nelle parrocchie della Diocesi di Carpi hanno preso il via da più di una settimana numerose proposte tra centri estivi, campi gioco e Grest, che svolgono un servizio fondamentale per l’educazione e l’affiancamento ai giovani.

“Oltre ad essere un importante servizio alle famiglie – afferma Simone Ghelfi, direttore dell’Ufficio per la pastorale giovanile e dell’Oratorio cittadino Eden – il centro estivo mette insieme attività che non vanno viste separate da quelle che si svolgono durante l’anno. Il centro estivo parrocchiale offre a bambini e ragazzi la possibilità di vivere un’esperienza di Chiesa, dalla quale passa anche l’annuncio.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Buon compleanno Univolley
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 6 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
Diocesi, è il momento della partecipazione
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Ecco il calendario delle assemblee vicariali costituenti, si comincia dal Vicariato della Bassa il 12 novembre
Concerto spettacolo in occasione del Giubileo
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, scritto e diretto dal cantautore Matteo Manicardi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Sabato 8 novembre, alle 21, all’Auditorium San Rocco, andrà in scena lo spettacolo “La speranza non delude” promosso dalla Diocesi per il Giubileo, sc...
Sanità, aggiornamenti sull’Hospice San Martino
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 5 Novembre, 2025
Hospice San Martino: l’appoggio della Regione, il nuovo sostegno della Fondazione Modena, gestione dell’Ausl. Monari: “Realtà dal 2026”