Calcio,
Attualità, Mirandola, Sport
Pubblicato il Giugno 16, 2022

Calcio, dopo quasi vent’anni rinasce la Mirandolese FC

La società gialloblù ripartirà dalla Seconda Categoria, interrompendo un'assenza dai campi che dura dal 2005.

 

Dopo 17 anni la F.C. Mirandolese torna in campo. La società mirandolese, che al tempo dello scioglimento militava nel campionato di Eccellenza, riparte dalla Seconda Categoria con un progetto ambizioso, presentato nella giornata di ieri in conferenza stampa.

Un ritorno in campo supportato pienamente dall’Amministrazione comunale, come riferito dall’Assessore con delega allo Sport Roberto Lodi: “L’Amministrazione è emozionata e fiera che questo progetto, con un nome così storicamente importante per noi, abbia iniziato il suo percorso. Stiamo per chiudere un primo semestre di 2022 – in materia di sport – da consegnare agli annali cittadini. Mirandola sta progressivamente riprendendo il suo spazio all’interno dello sport d’élite e questo trend va accompagnato e sostenuto.

Lodi ha ribadito anche centralità ed importanza dello sport per l’Amministrazione mirandolese, attuando un progetto supportato anche dalle aziende: “Come Amministrazione abbiamo dimostrato di considerare lo sport un elemento cardine: deve essere per tutti ma non bisogna aver paura di volare più in alto. Mirandolese è un progetto, fortemente plaudito dalla Giunta, che ha saputo incettare sin dai primi passi l’attenzione delle aziende del territorio. Auspichiamo che si possa proseguire nella cura, e possibilmente aumentare qualità e numeri del settore giovanile, ma allo stesso tempo puntare a riavvicinarci alle categorie più importanti.

Un progetto che dovrà trovare casa nel glorioso Stadio “Lolli”, la cui natura è stata difesa con forza dall’Amministrazione, e che vede l’ingresso nella fase di studio – in materia di ristrutturazione – conclusiva. Il nostro auspicio è quello di poterlo riconsegnare, entro la fine del nostro mandato, alla comunità ed alla Mirandolese“.

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi