Calcio,
Attualità, Mirandola, Sport
Pubblicato il Giugno 16, 2022

Calcio, dopo quasi vent’anni rinasce la Mirandolese FC

La società gialloblù ripartirà dalla Seconda Categoria, interrompendo un'assenza dai campi che dura dal 2005.

 

Dopo 17 anni la F.C. Mirandolese torna in campo. La società mirandolese, che al tempo dello scioglimento militava nel campionato di Eccellenza, riparte dalla Seconda Categoria con un progetto ambizioso, presentato nella giornata di ieri in conferenza stampa.

Un ritorno in campo supportato pienamente dall’Amministrazione comunale, come riferito dall’Assessore con delega allo Sport Roberto Lodi: “L’Amministrazione è emozionata e fiera che questo progetto, con un nome così storicamente importante per noi, abbia iniziato il suo percorso. Stiamo per chiudere un primo semestre di 2022 – in materia di sport – da consegnare agli annali cittadini. Mirandola sta progressivamente riprendendo il suo spazio all’interno dello sport d’élite e questo trend va accompagnato e sostenuto.

Lodi ha ribadito anche centralità ed importanza dello sport per l’Amministrazione mirandolese, attuando un progetto supportato anche dalle aziende: “Come Amministrazione abbiamo dimostrato di considerare lo sport un elemento cardine: deve essere per tutti ma non bisogna aver paura di volare più in alto. Mirandolese è un progetto, fortemente plaudito dalla Giunta, che ha saputo incettare sin dai primi passi l’attenzione delle aziende del territorio. Auspichiamo che si possa proseguire nella cura, e possibilmente aumentare qualità e numeri del settore giovanile, ma allo stesso tempo puntare a riavvicinarci alle categorie più importanti.

Un progetto che dovrà trovare casa nel glorioso Stadio “Lolli”, la cui natura è stata difesa con forza dall’Amministrazione, e che vede l’ingresso nella fase di studio – in materia di ristrutturazione – conclusiva. Il nostro auspicio è quello di poterlo riconsegnare, entro la fine del nostro mandato, alla comunità ed alla Mirandolese“.

Festa di Santa Cecilia, patrona dei musicisti
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicisti. Animazione liturgica a cura delle Corali riunite della Diocesi di Carpi e dell’Ensemble del Corpo Bandistico Città di Carpi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Sabato 22 novembre, alle 18, in Cattedrale a Carpi, monsignor Gildo Manicardi presiederà la Santa Messa in onore di Santa Cecilia, patrona dei musicis...
Faith Gospel Choir, voci italiane e anima afroamericana
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Il Faith Gospel Choir di Carpi compie 20 anni e li celebra con uno spettacolo in programma il 23 novembre nella Sala delle Vedute di Palazzo dei Pio a...
Sicurezza stradale, mille croci e mille nomi
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
Giornata mondiale delle vittime della strada: 33 morti in provincia da inizio 2025. Piacentini (Aifvs): “Urge un cambio di rotta”
Un albero per dire grazie a don Franco Tonini
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, parroco emerito, presidente per tanti anni della stessa scuola
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
La scuola dell’infanzia Muratori di Concordia sulla Secchia ha messo a dimora, nel proprio giardino, un ulivo per dire grazie a don Franco Tonini, par...
Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano a Nonantola
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola, accompagnati dai parroci don Adam Nika e don Marino Mazzoli
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 19 Novembre, 2025
In occasione del Giubileo, i parrocchiani dell’Unità Pastorale Santa Croce-Gargallo-Panzano si sono recati in pellegrinaggio all’abbazia di Nonantola,...