Riprendono
Il Settimanale, Sport
Pubblicato il Giugno 16, 2022

Riprendono le attività nei parchi

di Giacomo Sforzi

 

 

Il CSI Carpi non si ferma. Con le ultime attività sportive che si avviano alla conclusione per il Comitato carpigiano è tempo di dare il via alle attività nei parchi, con il progetto “Ripartiamo all’aria aperta” che ha preso il via da qualche giorno. La prima delle tre attività all’aperto a prendere il via è il corso di autodifesa, cominciato lunedì 13 giugno ed in programma ogni lunedì dalle 19:15 alle 20:15 presso il Parco dei Laghi di Cibeno.

Un corso dedicato a principianti, che vuole dare nozioni basilari ed essere utile per migliorare la sicurezza personale. Martedì 14 giugno al via invece il corso di yoga, che si svolgerà con cadenza settimanale (orario 19:15-20:15) al Parco della Resistenza, che sarà teatro anche del corso di ginnastica posturale, al via il 23 giugno e che si terrà ogni giovedì sempre dalle 19.15 alle 20.15. In questo modo il CSI Carpi con l’arrivo dell’estate incentiva a continuare l’attività fisica, per sfruttare la disponibilità delle aree verdi dei numerosi parchi cittadini, utilizzandoli come luoghi di vera e propria palestra a cielo aperto. Per partecipare alle attività è obbligatorio prenotarsi. Per ulteriori info e iscrizioni rivolgersi al numero 059685402 o a csicarpisport@csicarpi.it.

Partiti i centri estivi

È da poco terminata la prima settimana dei centri estivi promossi dal CSI Carpi. Aperti per bambini e bambine da 6 a 11 anni, i centri estivi proseguiranno fino al prossimo 9 settembre, con le settimane del mese di agosto attivabili in base alle richieste. Numerose le attività previste all’interno del centro estivo: dalla giornata settimanale in piscina alle gite, passando per laboratori, giochi di gruppo, assistenza nei compiti estivi e tanto altro. Le sedi in cui si svolgono le attività sono quattro: la Scuola Primaria “Leonardo da Vinci” (via Giusti 52), la Parrocchia di Santa Croce (via Chiesa Santa Croce 1), la Scuola Primaria “Don Milani” (via Martiri di Fossoli 37) e la Scuola Primaria “Anna Frank” (via Cremaschi 1).

I centri estivi prevedono anche quattro diversi pacchetti di frequenza, pensati per venire incontro alle esigenze di tutti: Part time mattina (dalle 7.30 alle 12.30), Full time (dalle 7.30 alle 16.00), Prolungato (dalle 7.30 alle 18.30) e Part time pomeriggio (dalle 14.00 alle 18.30). Per informazioni su prezzi, iscrizioni e attività in programma visitare il sito www.csicarpi.it.

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...