Servizi
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 16, 2022

Servizi primari da garantire

Il “Fondo salute” della Caritas diocesana ha destinato oltre 15mila euro nel 2021 per aiutare le famiglie nelle spese mediche.

di Maria Silvia Cabri

 

Il vescovo Erio all’inaugurazione dello studio odontoiatrico di Porta Aperta Modena

 

E’ stato inaugurato nei giorni scorsi a Modena, alla presenza del vescovo Erio Castellucci, lo Studio odontoiatrico che rientra nel “Centro Salute del migrante e del senza dimora Porta Aperta”, il servizio avviato dall’associazione Porta Aperta di Modena a sostegno dei senza dimora, migranti irregolari e persone in condizioni di grande fragilità economica e sociale.

Lo Studio odontoiatrico (convenzionato con l’Ausl), aperto presso i locali di Strada Cimitero San Cataldo 117, è stato realizzato grazie al contributo di Autostrada del Brennero SpA e alla collaborazione dei Lions Club Modenesi e va ad aggiungersi al supporto sanitario già fornito dall’ambulatorio medico di Porta Aperta attivo da trent’anni in città.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Carpi: si potenzia l’educativa di strada
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Argine
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Nuovi educatori della cooperativa Papa Giovanni XXIII si aggiungono a quelli della cooperativa Aliante già attivi nel progetto dell’Unione Terre d’Arg...
Lions Club Mirandola, apertura dell’anno 2025-26
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Per il Lions Club Mirandola serata di apertura dell’anno 2025-26. Presentato il programma del presidente Enzo Ragazzi. Ingresso di quattro nuovi soci...
Rotary e TEDx insieme: dal coraggio personale alle idee che cambiano la comunità
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi spesso resta in silenzio
di Silvia 
Pubblicato il 24 Ottobre, 2025
Insieme al presidente del Rotaract Anis Smati è nata la volontà di organizzare un evento pubblico per sensibilizzare la cittadinanza e dare voce a chi...