Il
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 17, 2022

Il Duca di Modena se ne va

Il mese di giugno del 1859 è rimasto nelle cronache e nella memoria storica per fatti importanti.

Andrea Beltrami

 

Francesco V, incisione su disegno di Adeodato Malatesta

 

Negli ultimi anni di permanenza nelle terre modenesi, il duca Francesco V visita alcune parrocchie foranee lasciando anche una somma di denaro per restauri e spese di ammodernamento (come nel caso del rifacimento del selciato della chiesa di Budrione in occasione di una sua visita nell’aprile del 1858). Con il nuovo anno, 1859, gli eventi politici cambiano a sfavore del sovrano; si costituisce l’alleanza franco-piemontese con l’intento francese di favorire il Piemonte nel cacciare l’Austria dal Lombardo Veneto in cambio di Nizza e della Savoia.

Tale situazione compromette pure i ducati di Parma e di Modena, tradizionalmente sotto la protezione austriaca, che anche in questa occasione non fa mancare il proprio appoggio alla casa estense, anche militare, dopo le rivolte di Massa e Carrara e l’avanzamento delle truppe alleate alla Francia attraverso l’Appennino.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Via Grosoli, via Semper e via Roosevelt. Dalle 23 di domani, sabato 13 settembre, il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domenica 14, nelle a...
Mirandola, domenica 14 settembre si inaugura l’anno accademico dell’Università della libera età “Bruno Andreolli”
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), a Mirandola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
L’inaugurazione e la presentazione dell’anno accademico 2025-2026 si terranno domenica 14 settembre, alle 10, alla Sala Trionfini (piazza Ceretti 9), ...
Pd Carpi: i componenti della nuova Segreteria cittadina
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
di Silvia 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Daniela Depietri: "Donne e uomini di sensibilità diverse, uniti dalla passione civile e dalla volontà di dedicarsi alla propria comunità”
Media: Fisc, “affrontare i deserti dell’informazione”
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Federazione italiana settimanali cattolici (Fisc) ribadisce l’impegno dei giornali diocesani “a preservare un presidio democratico insostituibile, radicato nei territori e nei valori cristiani”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Settembre, 2025
Di fronte alla sfida dei “deserti dell’informazione”, per usare le parole della presidente von der Leyen nel discorso sullo stato dell’Unione, la Fede...