Minerali,
Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 17, 2022

Minerali, ambiente e diritti umani

Dal 4 al 12 giugno a Carpi la terza tappa della Staffetta Empoli-Bruxelles per la petizione da presentare al Parlamento Europeo.

A cura del Centro Missionario

 

 

A Carpi si è svolta la terza tappa della staffetta Empoli-Bruxelles organizzata dalle associazioni Safari Njema e Mediterraneo Siamo Noi con lo scopo di consegnare una petizione direttamente al Parlamento Europeo. La raccolta firme si focalizza sull’articolo 7 del regolamento dell’Unione Europea 2017/821 sui minerali provenienti da zone di conflitto, ovvero sulle sanzioni amministrative imposte ai soggetti importatori di tali minerali che non provvedono a fornire documentazione adeguata.

Nonostante questo regolamento preveda le sanzioni, e un importatore ne subisca gli effetti, il consumatore non sarà mai a conoscenza dei trasgressori. Un importatore che non rispetta il regolamento europeo, qualora paghi la somma prestabilita, sarà considerato in egual modo rispetto a colui che segue la normativa europea.

Continua a leggere oppure abbonati qui

Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di Terapia semintensiva multidisciplinare
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio. Arriva anche la nuova attività di degenza di medicina a indirizzo cardiovascolare e la nuova area diurna internistica per il post dimissioni ad alto rischio clinico
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio...
Laboratorio Realino: percorso sul Vangelo di Matteo
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangelista Matteo (Anno A)
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Il Laboratorio Teologico Realino di Carpi propone a novembre e dicembre un Percorso formativo sul Vangelo dell’Anno pastorale 2025-2026, con l’evangel...
Domenica 9 novembre, festa dei “santi locali”
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di questi testimoni del nostro territorio
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
Si celebra il 9 novembre la giornata voluta da Papa Francesco per fare memoria dei “santi locali”. Inizia la rubrica dedicata alla riscoperta di quest...
Concordia, restaurati il campanile parrocchiale e l’oratorio dello Spino
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stati riconsegnati alla comunità, terminati i lavori di restauro post sisma
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 7 Novembre, 2025
A Concordia sulla Secchia, con la benedizione del vescovo Erio Castellucci, il campanile parrocchiale e l’oratorio della Madonna dello Spino sono stat...