Modena:
Attualità, Modena
Pubblicato il Giugno 17, 2022

Modena: parere favorevole dei Sindaci alle nomine dei DG della sanità

Incontro con la nuova DG dell'Ausl Petrini e conferma per Vagnini all'Azienda Ospedaliera

Anna Maria Petrini

 

Nei giorni scorsi si è tenuta la riunione della Conferenza territoriale sociale e sanitaria (CTSS) della Provincia di Modena nel corso della quale i Sindaci hanno incontrato la nuova Direttrice generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini ed espresso il loro assenso alla conferma del DG dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena Claudio Vagnini.

La Direttrice ha ricordato gli incontri fissati in tutti i Distretti sanitari della provincia per conoscere direttamente gli amministratori locali e si è soffermata sugli obiettivi del suo mandato in continuità con le progettualità sviluppate dall’Ausl nell’ambito del rapporto con la Ctss. “Nel portare avanti nuovi modelli di assistenza e nella revisione dei processi organizzativi – ha concluso Anna Maria Petrini – non deve mai mancare un costante ascolto nei confronti dei nostri cittadini”.

Claudio Vagnini

Claudio Vagnini, confermato DG dell’Azienda Ospedaliera Policlinico, dal canto suo ha sottolineato l’enorme sforzo del sistema pubblico nel frenare la pandemia.

Il presidente della CTSS Gian Carlo Muzzarelli ha ribadito l’importanza degli investimenti in ricerca e tecnologia, auspicando lo sblocco delle criticità che permangono sul tema del personale sanitario e si è soffermato sull’importanza del rapporto con l’Università di Modena e Reggio, nonché l’impegno a lavorare sulle liste d’attesa e sui tempi di permanenza nei Pronto soccorsi, per offrire ai cittadini servizi sanitari di massima equità ed efficacia.

L’incontro si è concluso con la presentazione del Piano pandemico provinciale Interaziendale da parte di Davide Ferrari, Direttore del dipartimento di Sanità Pubblica Ausl, che traduce le linee guida per una strategia di risposta sempre più efficace alle pandemie presenti e future.

“Oltre Canossa”, convegno storico dell’Associazione Matildica Internazionale
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della morte di Enrico V (1125)” a Reggio Emilia, Canossa e Quattro Castella, promosso dall’Associazione Matildica Internazionale. Prevista anche una mostra storico-didattica
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Da giovedì 2 a sabato 4 ottobre, si terrà il Convegno Internazionale “Oltre Canossa. La dinastia Salica e il ‘Regno Italico’, nel IX centenario della ...
Giornata di preghiera per la cura del creato
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico di preghiera, riflessione e mobilitazione che terminerà il 4 ottobre, festa di San Francesco d’Assisi, autore del Cantico delle Creature. Il messaggio di Leone XIV ricalca il tema scelto da Papa Francesco “Semi di pace e di speranza”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 30 Agosto, 2025
Con la Giornata mondiale di preghiera per la cura del creato, che si celebra il 1° settembre, prende il via il “Tempo del creato”, momento ecumenico d...
“Tutti giù nei parchi”: successo per la nuova formula
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Graziosi e Guerzoni
di Silvia 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Circa 1.900 persone hanno partecipato alle serate che, per la prima volta, si sono svolte anche nelle aree esterne dei centri sociali Gorizia, Grazios...
Con il film “Enzo” ripartono i Matinée al Cinema Corso
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di Laurent Cantet. L’evento si colloca nell’ambito di Carpi Film Fest
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 11, ripartono i Matinée al Cinema Corso a Carpi con la proiezione del film “Enzo”, diretto da Robin Campillo, per conto di La...
Ricordando Bruno Andreolli nel decennale della morte
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale della morte e organizzata da Associazione Amici della Consulta e Comitato Sala Trionfini in accordo con la famiglia Andreolli-Ragazzi
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 29 Agosto, 2025
Domenica 31 agosto, alle 10, alla Sala Trionfini a Mirandola, si aprirà la mostra bibliografica dedicata al professor Bruno Andreolli nel decennale de...