FotoCarpi22:
Attualità, Carpi, Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 19, 2022

FotoCarpi22: immagini d’autore per raccontare Ambiente, Clima, Futuro

Esposizione fino al 26 giugno presso la Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio, a Carpi

 

Sarà visitabile fino al 26 giugno la mostra conclusiva del progetto FotoCarpi22 che ha coinvolto 22 autori (tra cui un collettivo scolastico, un autore del circolo SkyLight di Carpi e uno del Colibrì di Modena) per un totale di oltre 250 foto che presso la Sala dei Cervi di Palazzo dei Pio a Carpi. L’iniziativa è promossa dal Gruppo Fotografico Grandangolo ed affronta un tema quanto mai attuale: Ambiente, Clima, Futuro.

La mostra è l’esito di un lavoro portato avanti nel corso dell’intero anno, il risultato di una ricerca, sia collettivo, del Gruppo Grandangolo nel suo complesso, che personale, dei singoli autori dei progetti, coordinati ed indirizzati dai coordinatori Gabriele Bartoli, Renza Grossi, Stefania Lasagni e Massimo Mazzoli, i quali hanno offerto il proprio vitale contributo per un’opportuna messa a fuoco dei temi e delle modalità scelti dai fotografi.

Nei 23 progetti fotografici il pubblico potrà apprezzare una proposta estremamente multiforme e complessa, dove lavori di tipo più classicamente documentario si affiancano a opere che scaturiscono da un impulso personale, a progetti che partono dalla realtà oggettiva per aprire orizzonti onirici, sino a opere capaci di innescare una profonda riflessione sulle trasformazioni a cui questa epoca accenna o innesca, o anche scatti che tentano di offrire nuovi orizzonti o punti di vista su una realtà che spesso ci appare monolitica.

 

Questo il commento del Presidente del Gruppo Fotografico Grandangolo, Danilo Baraldi: “Tutti potranno immaginare la gioia e l’importanza del ritorno in presenza dopo due anni di incontri online e cataloghi, e a maggior ragione per un medium come quello fotografico, che vive della visione diretta degli scatti da parte del pubblico. Incontrare dunque gli spettatori che verranno alla mostra, e farlo con un numero di autori e progetti cresciuto rispetto allo scorso anno, è per noi la ricompensa migliore per l’impegno dedicato all’amore per la fotografia. C’è voglia di ritrovarsi, stare insieme, condividere passioni e punti di vista: farlo attraverso gli scatti di FotoCarpi22 è per noi il modo migliore che potremmo immaginare”.

Di particolare interesse è stata la partecipazione del Liceo Scientifico Manfredo Fanti con il coinvolgimento di circa 300 studenti di tutte le classi terze dell’istituto che si sono recati a piedi nel Parco Santacroce per realizzare il loro progetto composto da scene ispirate a quadri famosi.

Gli autori partecipanti sono Gabriella Ascari, Danilo Baraldi, Maurizio Bergianti, Lucia Castelli, Luca Cavazzuti, Liceo Scientifico Manfredo Fanti, Rosy Fezzardi, Giorgio Grazi, Elena Italiani, Fabio Bertani, Giuseppe Lauria, Maurizio Ligabue, Renza Grossi, Luca Malavasi, Monica Manghi, Claudio Montali, Alessandra Petocchi, Luciana Poltronieri, Roberta Quartieri, Francesco Romano, Raffaella Rota e Rosaria Valentini.

L’iniziativa è realizzata con il patrocinio del Comune di Carpi e grazie al contributo della Fondazione CR Carpi.

Info: grandangolocarpi@libero.it e visitare la pagina Facebook Grandangolo Gruppo Fotografico.

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...