Budrione:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 21, 2022

Budrione: comunità accogliente

Con il sostegno del Lions A.Pio, realizzato un progetto di integrazione per due famiglie ucraine presso la scuola d’infanzia di Budrione.

di Alessandro Cattini

 

 

Si è tenuto nella mattinata di lunedì 20 giugno, presso la scuola d’infanzia “Aida e Umberto Bassi” di Budrione, un momento di incontro e condivisione fra tutte le realtà e le persone coinvolte all’interno di un lungimirante progetto di integrazione, svoltosi nei mesi di maggio e giugno a sostegno di due famiglie giunte in Italia in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina.

Una colazione insieme per celebrare la buona riuscita di uno sforzo di cooperazione e accoglienza che ha visto coinvolta la scuola, gestita dall’Associazione Santi Paolo e Giulia, la parrocchia di Budrione e il Lions Club Carpi Alberto Pio, principale finanziatore del progetto assieme ad altri generosi benefattori.

È stata la guerra a spingere verso l’Italia Yuliia e Natasha, due mamme ucraine con due bambini al di sotto dei sei anni d’età, di fronte alle cui esigenze si è mobilitata tempestivamente tutta la comunità educativa raccolta intorno alla scuola d’infanzia di Budrione. In poco tempo, infatti, la scuola è stata in grado di organizzare sia un sistema di accoglienza per i bambini, individuando un’educatrice bilingue cui affidarli, sia un piccolo corso di lingua italiana per le mamme.

Nei locali messi a disposizione dalla parrocchia, mentre i bambini si trovavano all’asilo, Yuliia e Natasha hanno così potuto frequentare le lezioni di due insegnanti, Annarita Gandolfi e Lorenza Malavasi…

Continua a leggere oppure abbonati qui

Caritas, Veglia interdiocesana per la Giornata dei poveri
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limidi. Spunti di riflessione su come vivere l’incontro con l’altro alla luce del Vangelo di Matteo
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Ampia partecipazione alla Veglia per la Giornata mondiale dei poveri organizzata dal Servizio interdiocesano Caritas nella chiesa parrocchiale di Limi...
San Giuseppe, il calendario 2026 racconta la storia della parrocchia
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più giovani
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Nel calendario 2026 della parrocchia di San Giuseppe Artigiano in Carpi sono raccolte le immagini della storia della comunità, da tramandare ai più gi...
Dialogo con padre Candiard sulla ricerca della felicità nella Bibbia
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presentare il suo libro “Quando arriva la felicità. Un viaggio nella Bibbia per chi ha smesso di crederci”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Speciale Avvento, in dialogo con padre Adrien Candiard, studioso domenicano francese, residente a Il Cairo, in queste settimane in Italia per presenta...
Nuovi arbitri per la pallavolo
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 27 Novembre, 2025
Rubrica a cura del Comitato CSI Carpi