Budrione:
Attualità, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 21, 2022

Budrione: comunità accogliente

Con il sostegno del Lions A.Pio, realizzato un progetto di integrazione per due famiglie ucraine presso la scuola d’infanzia di Budrione.

di Alessandro Cattini

 

 

Si è tenuto nella mattinata di lunedì 20 giugno, presso la scuola d’infanzia “Aida e Umberto Bassi” di Budrione, un momento di incontro e condivisione fra tutte le realtà e le persone coinvolte all’interno di un lungimirante progetto di integrazione, svoltosi nei mesi di maggio e giugno a sostegno di due famiglie giunte in Italia in seguito allo scoppio della guerra in Ucraina.

Una colazione insieme per celebrare la buona riuscita di uno sforzo di cooperazione e accoglienza che ha visto coinvolta la scuola, gestita dall’Associazione Santi Paolo e Giulia, la parrocchia di Budrione e il Lions Club Carpi Alberto Pio, principale finanziatore del progetto assieme ad altri generosi benefattori.

È stata la guerra a spingere verso l’Italia Yuliia e Natasha, due mamme ucraine con due bambini al di sotto dei sei anni d’età, di fronte alle cui esigenze si è mobilitata tempestivamente tutta la comunità educativa raccolta intorno alla scuola d’infanzia di Budrione. In poco tempo, infatti, la scuola è stata in grado di organizzare sia un sistema di accoglienza per i bambini, individuando un’educatrice bilingue cui affidarli, sia un piccolo corso di lingua italiana per le mamme.

Nei locali messi a disposizione dalla parrocchia, mentre i bambini si trovavano all’asilo, Yuliia e Natasha hanno così potuto frequentare le lezioni di due insegnanti, Annarita Gandolfi e Lorenza Malavasi…

Continua a leggere oppure abbonati qui

A Simonetta Sorbi il premio “Paziente gentile dell’anno” istituto da Apt
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell’Apt, Giovanna Goldoni
di Silvia 
Pubblicato il 22 Novembre, 2025
A consegnare la targa, il professor Giampaolo Papi, direttore della struttura complessa di Endocrinologia dell’Ausl di Modena, e della presidente dell...
Don William Ballerini, quel sorriso non si dimentica
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
Sarà presentato il 30 novembre a Mirandola il libro dedicato a don William Ballerini, a cura di Gino Mantovani
Scoprire l’Arte dell’iconografia:  Un corso a Carpi
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione delle icone sacre, unendo arte, storia e spiritualità.
di Daniele 
Pubblicato il 21 Novembre, 2025
La città di Carpi offre un'opportunità culturale straordinaria con il corso di iconografia, che guida i partecipanti alla scoperta della tradizione de...