Sanità.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 21, 2022

Sanità. Nuova direttrice generale Petrini in visita al Distretto di Carpi

Incontri con i Sindaci, il personale dell'ospedale e le associazioni di volontariato

La DG Petrini (seconda da destra) con il personale della centrale operativa del Distretto

E’ iniziato dal Distretto di Carpi il programma di incontri che la nuova Direttrice Generale dell’Azienda USL di Modena Anna Maria Petrini avrà su tutto il territorio per conoscere la realtà della sanità della provincia. Martedì 21 giugno il primo appuntamento è stato all’ospedale Ramazzini di Carpi, dove, accompagnata da Stefania Ascari, Direttrice del Distretto di Carpi, e Francesco Casulli, Direttore sanitario del Ramazzini, c’è stato il saluto ai rappresentanti del volontariato attivo in ospedale e, a seguire, il dialogo con i responsabili delle varie unità operative, durato circa due ore. 

Durante una breve visita all’interno dell’Ospedale l’attenzione ad alcuni tra i reparti che sono stati più esposti durante la pandemia, tra cui la Radiologia diretta dal dottor Raffaele Sansone, la Terapia Intensiva e Rianimazione di cui è responsabile il dottor Alessandro Pignatti e il Pronto Soccorso e Medicina d’Urgenza guidato dalla dottoressa Chiara Pesci, nel quale alcuni professionisti sono stati vittime, nelle scorse settimane, di episodi di violenza.

Dopo il pranzo, la visita alla nuovissima Centrale operativa territoriale, già completata nelle stanze del piano rialzato presso i Poliambulatori del Ramazzini: è tra le prime in Regione ad essere predisposta ed entrerà pienamente in attività con tutte le sue funzioni dopo il necessario percorso formativo per il personale.

Brevissima visita al cantiere della Casa della Salute di via Peruzzi prima della seconda tappa, il palazzo comunale di Carpi, per una riunione del Comitato di Distretto con i sindaci dei comuni dell’Unione Terre d’argine, Alberto Bellelli (Carpi), Roberto Solomita (Soliera), Enrico Diacci (Novi) e Paola Guerzoni (Campogalliano).

La giornata si conclude in una delle strutture sanitarie a disposizione sull’area più a nord del Distretto carpigiano, la Casa della Salute di Rovereto – uno dei due poli di cui è formata la Casa della Salute “Manuela Lorenzetti” di Novi.   

“È stata una visita proficua e molto interessante – ha dichiarato Anna Maria Petrini, Direttrice Generale Ausl – in cui è stato possibile visitare alcune delle principali realtà sanitarie al servizio dei cittadini di questo Distretto. Soprattutto, incontrare tante persone, constatando la dedizione al lavoro e la grande competenza che guida ogni azione in questo territorio, dai professionisti sanitari – provati da due anni di pandemia e ai quali va tutto il ringraziamento della direzione aziendale – ai Sindaci e ai volontari, essenza di uno straordinario tessuto sociale come quello carpigiano e modenese in generale”.

Mercatino missionario in Seminario a Carpi
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata missionaria mondiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Sabato 18 e domenica 19 ottobre, si tiene il tradizionale Mercatino missionario nel salone del Seminario di Carpi, in occasione della Giornata mission...
La speranza nella Bibbia e nella Divina Commedia
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incontro organizzato lo scorso 3 ottobre dalla parrocchia di Mirandola e dalla Comunità Masci San Francesco
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Riflessioni sulla speranza tra la Bibbia e la Commedia di Dante”, il vescovo Erio Castellucci e il professor Luca Gherardi sono intervenuti all’incon...
Missioni, quanto insegnano i “piccoli”
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Si terrà a Portile di Modena il 18 ottobre l’incontro con i giovani che hanno prestato servizio in Albania
Festival della migrazione, partenze e ripartenze
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
Al via la decima edizione del Festival della migrazione, incontri a Carpi, Mirandola e Soliera. Stasera al via il pre festival
Trasparenza Salariale: di cosa si tratta?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Ottobre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato giuslavorista Barbara Manferdini risponde alle domande dei lettori su questioni inerenti il vivere quotidiano...