Mirandola,
Attualità
Pubblicato il Giugno 22, 2022

Mirandola, il sindaco Greco in visita ai cantieri

Il Sindaco di Mirandola Alberto Greco, nella mattinata di martedì 21 giugno, ha effettuato un sopralluogo presso i cantieri che attualmente riguardano il Polo Culturale cittadino (Biblioteca) ed il Palazzo del Municipio di Piazza della Costituente

 

Il Sindaco di Mirandola Alberto Greco, nella mattinata di martedì 21 Giugno, ha effettuato un sopralluogo presso i cantieri che attualmente riguardano il Polo Culturale cittadino (Biblioteca) ed il Palazzo del Minucipio di Piazza della Costituente.

Una visita curata dall’Architetto Michela Di Leva (Settore Lavori Pubblici del Comune di Mirandola) – con modalità simili a quelle adottate nell’iniziativa rivolta alla cittadinanza e denominata “Cantieri Aperti” – utile a verificare lo stato di avanzamento lavori e che ha certificato la fase avanzata riguardante il Polo Culturale. Polo, che già per la seconda parte del prossimo mese di ottobre, dovrebbe essere inaugurato e riconsegnato alla comunità mirandolese.

Più articolata la situazione inerente al Palazzo comunale: si avvicina il completamento della messa in sicurezza della struttura, con le lavorazioni di muratura dei primi due piani che procedono spedite. In questo caso il termine del cantiere è, ad oggi, previsto per la fine dell’anno solare 2023.

Concludendo il sopralluogo, il Sindaco ha voluto portare il priprio saluto e complimentarsi personalmente con le maestranze impegnate sul campo: un gesto di sincera gratitudine per quei professionisti che stanno lavorando intensamente per ridare alla città – due riferimenti importanti per la comunità.

 

 

Zanzara tigre, disinfestazione in tre nuove aree
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
di Silvia 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Via Due Ponti, via Mar Nero e via Voltolini. Dalle 23 di oggi il trattamento nelle aree pubbliche. Dalle 7 di domani nelle aree verdi private
Dialogo con mons. Gildo Manicardi sul sacerdozio oggi
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
La formazione dei seminaristi, le resistenze ad aprirsi alle esigenze dei giovani preti: «Identità comune da plasmare»
Museo diocesano, esposizione per il festivalfilosofia
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luoghi di formazione nella Diocesi di Carpi, in sintonia con il tema del festival 2025, “Paideia”
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 17 Settembre, 2025
Museo diocesano di Carpi: in occasione del festivalfilosofia, da venerdì 19 settembre è allestita la mostra dedicata all’educazione religiosa e ai luo...
Tanzania, 4 suore perdono la vita in un incidente stradale
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un incidente stradale avvenuto nei pressi di Mwanza in Tanzania
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 16 Settembre, 2025
Morte quattro consacrate, fra cui una italiana, della congregazione delle suore Carmelitane Missionarie di Santa Teresa del Bambino Gesù in un inciden...