Mirandola,
Attualità
Pubblicato il Giugno 22, 2022

Mirandola, il sindaco Greco in visita ai cantieri

Il Sindaco di Mirandola Alberto Greco, nella mattinata di martedì 21 giugno, ha effettuato un sopralluogo presso i cantieri che attualmente riguardano il Polo Culturale cittadino (Biblioteca) ed il Palazzo del Municipio di Piazza della Costituente

 

Il Sindaco di Mirandola Alberto Greco, nella mattinata di martedì 21 Giugno, ha effettuato un sopralluogo presso i cantieri che attualmente riguardano il Polo Culturale cittadino (Biblioteca) ed il Palazzo del Minucipio di Piazza della Costituente.

Una visita curata dall’Architetto Michela Di Leva (Settore Lavori Pubblici del Comune di Mirandola) – con modalità simili a quelle adottate nell’iniziativa rivolta alla cittadinanza e denominata “Cantieri Aperti” – utile a verificare lo stato di avanzamento lavori e che ha certificato la fase avanzata riguardante il Polo Culturale. Polo, che già per la seconda parte del prossimo mese di ottobre, dovrebbe essere inaugurato e riconsegnato alla comunità mirandolese.

Più articolata la situazione inerente al Palazzo comunale: si avvicina il completamento della messa in sicurezza della struttura, con le lavorazioni di muratura dei primi due piani che procedono spedite. In questo caso il termine del cantiere è, ad oggi, previsto per la fine dell’anno solare 2023.

Concludendo il sopralluogo, il Sindaco ha voluto portare il priprio saluto e complimentarsi personalmente con le maestranze impegnate sul campo: un gesto di sincera gratitudine per quei professionisti che stanno lavorando intensamente per ridare alla città – due riferimenti importanti per la comunità.

 

 

Inaugurato l’ampliamento del polo scolastico superiore “Fanti – Da Vinci”: 18 nuove aule su due piani
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laboratori
di Silvia 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Un nuovo edificio scolastico, costruito in adiacenza al liceo Fanti, a due piani con 18 aule (9 per piano) destinate all’attività didattica e laborato...
Solidarietà, la carità fa la differenza
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Speciale “Sostegni a distanza”: nei vari continenti i progetti attivati dal Centro Missionario di Carpi
Messa missionaria e testimonianze a Soliera
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in partenza per il Madagascar. Dopo la Messa, cena semplice. Alle 21, racconto delle esperienze estive in Sri Lanka e Madagascar
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Venerdì 19 settembre, alle 19, presso la parrocchia di Soliera, Messa missionaria con don Luca Baraldi e mandato missionario a Giulia Manzini in parte...
L’ITS Biomedicale di Mirandola ha inaugurato i nuovi laboratori
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNRR e nell’ambito della strategia nazionale di potenziamento del sistema ITS promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, dalla Regione Emilia-Romagna e dagli enti locali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, presso la sede dell’ITS Biomedicale di Mirandola, sono stati inaugurati nuovi laboratori tecnologici, realizzati grazie al PNR...
Presentazione ufficiale del FC Vallalta
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza Categoria Girone B di Reggio Emilia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 15 Settembre, 2025
Lo scorso 13 settembre, a Concordia, si è tenuta la presentazione ufficiale del FC Vallalta che in questa stagione esordisce nel campionato di Terza C...