One
Cultura e Spettacoli
Pubblicato il Giugno 23, 2022

One day one day. A Carpi il docufilm di Will Media sul caporalato

Il 28 giugno Libera e Carpi2030 presentano la proiezione al cinema Eden. A seguire cineforum.

 

Martedì 28 giugno alle ore 21.00, presso il Cinema Eden, il Presidio Libera Peppe Tizian e il gruppo civico Carpi2030 presentano un cineforum su One day one day, docufilm sulla piaga del caporalato. Prodotto da Will Media, il documentario è stato realizzato all’interno della baraccopoli più grande d’Italia, a Borgo Mezzanone, in Puglia.

La pellicola punta l’attenzione sui protagonisti del caporalato, con l’obiettivo di far comprendere le difficoltà che affrontano gli “invisibili” della società: i braccianti agricoli che nelle campagne raccolgono il cibo che finisce tutti i giorni sulle nostre tavole. «Per noi è un tema importante, che riteniamo utile presentare alla cittadinanza per sensibilizzare ed educare a un consumo consapevole, facendo allo stesso tempo riflettere su come oggi viene gestito il fenomeno migratorio», affermano Bendetta Tamelli, referente di Libera Carpi e Terre d’Argine e Federico Ferrari, rappresentante di Carpi2030.

A seguito della visione del film verrà proposto un cineforum, con l’obiettivo di dare agli spettatori uno spazio adeguato per riflettere e confrontarsi su un tema di così grande attualità. Ci si interrogherà anche sulle situazioni di questo tipo nel nostro territorio e su come diverse realtà stiano lavorando da anni per arginarle.

L’invito a partecipare è stato esteso anche ad altre associazioni attive nell’ambito dell’accoglienza, dell’integrazione, del sociale e della sostenibilità fra cui l’Emporio Cinque Pani, la Bottega Equo e Solidale, la Consulta Sociale, la Consulta Migrazioni, Cibùm, la Cooperativa Sociale Il Fermento.

aMo: l’assessore di Carpi, Alessandro Di Loreto, si è dimesso
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a considerare mio"
di Silvia 
Pubblicato il 11 Luglio, 2025
"Sono certo che il mio operato sarà presto chiarito. Ho però voluto agire nell’interesse di una città e di un progetto politico che continuo a conside...