Sosteniamoci:
Attualità, Territorio
Pubblicato il Giugno 23, 2022

Sosteniamoci: un nuovo portale per i genitori di figli con disabilità

E' accessibile un spazio web condiviso che riunisce sistematicamente tutte le informazioni e le agevolazioni utili presenti sul territorio

Sosteniamoci. I rappresentanti degli enti promotori del progetto

 

 

Nasce a Carpi “Sosteniamoci”, lo spazio web condiviso creato per, e con, le famiglie di ragazzi con disabilità sul territorio.

Il portale, realizzato dalla Fondazione Casa del Volontariato e consultabile dal suo stesso sito, è stato concepito per consentire alle famiglie di acquisire in modo unitario tutte le informazioni utili ai propri figli, specialmente in termini di socializzazione e tempo libero.

Sosteniamoci intende raccogliere tutte le iniziative che il territorio offre ai ragazzi con disabilità fra gli 0 e 18 anni e ambisce a rappresentare un punto d’incontro per curare quella solidarietà che da sempre nasce tra i genitori di figli con disabilità.

Il portale è diviso in sei sezioni, rappresentanti altrettante macro-aree di interesse per i giovani: Diritti e agevolazioni; Salute; Sport, cultura e tempo libero; Scuola; Estate; Sostegno alle famiglie.

Sosteniamoci è un portale in continuo aggiornamento, a cui sarà preposto un operatore fisico che possa costituire un riferimento sia per le istituzioni che per le famiglie.

“Il progetto – spiega il presidente della fondazione Casa del Volontariato, Nicola Marino – nasce durante un’indagine promossa nella primavera dello scorso anno, da cui è emersa non solo l’esigenza di un punto di riferimento informativo, ma anche la solidarietà espressa tra queste famiglie; un sentimento da cui può nascere il coraggio necessario ad affrontare l’avventura alla quale sono chiamati i genitori di figli speciali”.

“Sono più di 500 i ragazzi certificati disabili – prosegue l’assessore ai Servizi Sociali del Comune di Carpi Tamara Calzolari – in un trend di crescita sia per il numero che per le necessità espresse dalle famiglie; per questo è importante fare rete nel territorio e affiancare le informazioni relative ai servizi istituzionali, come quelli forniti dall’Unione Terre d’Argine e l’Ausl e quelli messi a disposizione dalla fitta rete del volontariato locale”.

Per maggiori informazioni consultare il sito www.casavolontariato.org

 

 

La Cmb assumerà direttamente tutti i lavoratori della Tranvia di Bologna
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori dell’azienda consortile Panigale Scarl
di Silvia 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
E' stato sottoscritto con le organizzazioni sindacali nazionali e locali e l’Rsu, l’accordo di fusione per incorporazione in Cbm di tutti i lavoratori...
Giornata del ringraziamento a Quarantoli
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il pranzo comunitario
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Si è celebrata a Quarantoli, domenica 9 novembre, la Giornata del ringraziamento con la tradizionale benedizione dei mezzi agricoli e delle auto e il ...
Cordoglio per la morte di padre Evariste Alimange
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il cordoglio della Chiesa di Carpi: il vescovo Erio Castellucci presiederà le esequie venerdì 14 novembre
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
L’11 novembre, a San Martino Carano, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno padre Evariste Alimange, religioso dei Missionari Servi dei Poveri. Il ...
Formazione, una comunità educante in rete
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 12 Novembre, 2025
Presentato il convegno “Bambini e Ragazzi: conoscerli per capirli” che si terrà il 14 e 21 novembre prossimi a Vignola