Decennale
Chiesa, Il Settimanale
Pubblicato il Giugno 26, 2022

Decennale della visita di Benedetto XVI

Domenica 26 giugno, messa al Parco Ferrari e benedizione della lapide. Mostra fotografica a cura del Gruppo Carpi-Novi.

 

Domenica 26 giugno ricorrerà il decimo anniversario della visita di Papa Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia a seguito del terremoto. Alle 11, al Parco Ferrari, Santa Messa, presiede S.E. monsignor Francesco Cavina, concelebra monsignor Gildo Manicardi, vicario generale. Alle 12, benedizione della lapide a ricordo della visita papale, interventi delle autorità.

Mostra fotografica “I vostri cuori non hanno crepe”

Da sabato 25 giugno a sabato 2 luglio, nella Delegazione Municipale di Rovereto sulla Secchia (via 4 Novembre) sarà aperta la mostra fotografica dal titolo “I vostri cuori non hanno crepe”, a cura del Gruppo Storico Carpi-Novi.

La mostra fotografica racconta della visita di papa Benedetto XVI a Rovereto sulla Secchia, dell’accoglienza con cui i cittadini e i fedeli lo hanno accolto e degli incontri con la popolazione e con le autorità. Una visione articolata e completa degli accadimenti di quel 26 giugno 2012 quando il Papa decise di venire a Rovereto, dove don Ivan Martini aveva perso la vita nel tentativo di mettere in salvo i quadri e le statue arredi religiosi, per onorare lui e tutte le vittime del terremoto portando la sua parola di conforto. Completano la mostra due filmati che propongono le interviste fatte in quella giornata dalle televisioni ed una panoramica sulla visita stessa.

Apertura: ore 9.30-12.30 e 16.30-19.00.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...