Disabilità.
Attualità, Carpi
Pubblicato il Giugno 26, 2022

Disabilità. La messa dei 5 sensi in San Giuseppe a Carpi

L'esperienza si rivela un'ottima occasione per una reale inclusione delle persone con disabilità nella liturgia

La traduzione nella lingua dei segni e lo schermo con i testi delle letture

Secondo appuntamento con la “messa dei 5 sensi” presso la parrocchia di San Giuseppe Artigiano a Carpi, sabato 25 giugno nell’ambito delle proposte della sagra parrocchiale. Insieme al gruppo “L’isola che non c’è” erano presenti la comunità Papa Giovanni XXIII, le suore della Divina Provvidenza con un alcune persone non udenti e altre persone con disabilità che hanno potuto seguire la celebrazione grazie all’introduzione di ausili particolari e all’animazione dell’ufficio catechistico diocesano e delle associazioni. Una liturgia inclusiva che richiede di essere preparata con cura nella scelta dei gesti e degli spazi ma che risulta molto coinvolgente per tutta la comunità che si ritrova a celebrare l’eucarestia come vero segno di comunione con tutti specie con i più fragili. Il diacono Gabriele Benatti, che insieme alla moglie Raffaella guida il servizio interdiocesano per la pastorale delle persone con disabilità, era accompagnato da una delegazione della parrocchia di Formigine intenzionata a proporre la messa dei 5 sensi alla propria comunità.

La recita del Padre Nostro con immagini

Zanzara tigre, in distribuzione gratuita i kit antilarvali
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, integrando la campagna pubblica
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Fino a domenica 21 settembre, in otto punti della città. Si utilizzano nei giardini privati e sono fondamentali per abbattere il numero di zanzare, in...
Missioni, Thailandia, un’ondata rinfrescante
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Con una lettera al Centro missionario suor Angela Bertelli ringrazia per la presenza dei volontari alla Casa degli Angeli
A Concordia Young Music Festival e Street Food Fest
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Sabato 20 settembre, dalle 18.30, in centro storico a Concordia sulla Secchia l’evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fond...
Tre mostre al Museo di Palazzo Pio per trasmettere saperi e valori
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la storia” sull’identità carpigiana
di Silvia 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Dal 19 settembre, per il festivalfilosofia su Paideia, “Di mano in mano. Dal filo alla maglia”, “Angeli. Messaggeri tra cielo e terra” e “Formare la s...
Preghiera “per la custodia della creazione” nel ventennale di mons. Tassi
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi. L’iniziativa, organizzata dalla Commissione Laudato si’, si è svolta a conclusione del ritiro per i membri del consiglio pastorale parrocchiale
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 18 Settembre, 2025
Celebrata alla fattoria “Principe Felice” a Mirandola la Messa per la custodia della creazione nel ventennale della morte di monsignor Giuseppe Tassi....