Sopra
Attualità, Carpi, Sport
Pubblicato il Giugno 29, 2022

Sopra Le Righe e United Carpi insieme contro le disparità

Con il progetto A-Typical l'associazione Sopra Le Righe propone ai suoi pazienti momenti di socializzazione e divertimento.

 

Avere un figlio affetto da autismo è qualcosa di complesso ed estremamente delicato per un genitore, tra numerosi ostacoli e risposte che non sempre soddisfano i bisogni. Sopra le Righe, associazione di volontariato carpigiana, da anni si mette a disposizione delle famiglie, aiutando i loro ragazzi ad avere una vita il più possibile autonoma e dignitosa per una sana integrazione all’interno della comunità.

Nasce da qui il progetto A-Typical, reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e alla collaborazione della società sportiva United Carpi. Un progetto che propone diverse attività ludico-formative, con l’obiettivo di fornire agli utenti di Sopra Le Righe un’occasione per socializzare e rapportarsi con coetanei neurotipici.

Il progetto, partito il 21 maggio e che proseguirà fino al 15 luglio, ha preso forma secondo due principali iniziative. La prima si svolgerà in più appuntamenti presso la sede dello United Carpi, che metterà a disposizione spazi e attrezzature per giornate dedicate ad attività multisport o ludiche, coinvolgendo nelle attività il settore giovanile e gli allenatori certificati della società, impegnati nella supervisione degli esercizi.

La seconda iniziativa porterà invece i bambini all’interno della fattoria didattica “Il Giglio” di Limidi, coinvolgendoli in un’esperienza unica di contatto diretto con gli animali della fattoria, per apprendere la genuina tradizione della coltura dei prodotti agricoli. Un progetto che con queste iniziative intende offrire a giovani affetti da disturbi dello spettro autistico la possibilità di sviluppare un proprio percorso, per affacciarsi verso una vita integrata ed in sintonia con l’intera comunità.

La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
Vivere Donna: i dati sulla violenza, incremento delle giovani che chiedono aiuto
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco temporale dell’anno precedente) di cui 81 per la prima volta"
di Silvia 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
"146 le donne che nel 2024 si sono rivolte a noi, mentre al 31 ottobre 2025 il numero ha raggiunto quota 121 (10 in meno rispetto al medesimo arco tem...
Caritas, Veglia in occasione della Giornata dei poveri
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, organizza una Veglia di preghiera con testimonianze in occasione della Giornata mondiale dei poveri
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Martedì 18 novembre, alle 20.30, nella chiesa parrocchiale di Limidi, la Caritas Diocesana di Carpi, in stretta collaborazione con Caritas Modena, org...