San
Attualità, Il Settimanale, Sport
Pubblicato il Giugno 29, 2022

San Pro Special: la bellezza di crescere in gruppo

La San Pro Special con il calcio aiuta i giovani atleti a superare le proprie difficoltà e ad integrarsi in un ambiente positivo.

di Giacomo Sforzi

 

 

Tra i tanti sport che hanno la capacità di unire, il calcio è probabilmente quello più seguito di tutti. Uno sport che è la passione di tanti, capace di affascinare anche nel racconto di storie e realtà importanti. Tra queste è presente la SanPro Special, squadra originaria di Correggio che partecipa al campionato di calcetto gestito dal CSI e alla Divisione di calcio paralimpico e sperimentale (DCPS) della FIGC nella disciplina del calcio a sette. Una storia, quella della SanPro Special, che come tante altre è fatta di fatiche, sudore, ma soprattutto una grande passione per il calcio, che ha il merito di aggregare e aiutare nella propria crescita sportiva e personale ragazzi con difficoltà cognitivo-relazionali.

L’inizio del progetto

La storia della ASD San Prospero di Correggio parte dal 1961, anno di nascita della prima formazione calcistica, mentre il progetto della SanPro Special ha preso forma solo negli ultimi sette-otto anni.

Continua a leggere oppure abbonati qui

San Bernardino Realino, patrono secondario della Diocesi
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuita e morì nel 1616 a Lecce, dove tuttora si venerano le sue spoglie mortali
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il 4 luglio la Chiesa di Carpi celebra San Bernardino Realino, patrono secondario della Città e della Diocesi di Carpi. Già magistrato, divenne gesuit...
Mediterranea, presentazione del libro “Prestami il tuo nome”
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Prestami il tuo nome” della scrittrice Federica Frignani. Le offerte raccolte andranno a sostegno della missione umanitaria di Mediterranea Emilia-Romagna in Ucraina
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sabato 5 luglio, alle 18, nel cortile della Casa della Divina Provvidenza di Mamma Nina a Carpi, Mediterranea organizza la presentazione del libro “Pr...
Volontari da Mirandola a Gostime in Albania
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh, in Albania. Il racconto di suor Mary Roselet Fernandez, che è anche membro del Consiglio Missionario Diocesano
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Il gruppo di volontarie della parrocchia di Mirandola, guidato da don Fabio Barbieri, è stato ospite della missione di Gostime, non lontano da Gramsh,...
“Parti uguali fra disuguali”, docufilm su Ermanno Gorrieri
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrieri”. Interverranno monsignor Erio Castellucci, arcivescovo di Modena-Nonantola e vescovo di Carpi, il sindaco di Modena Massimo Mezzetti
di redazione@notiziecarpi.it 
Pubblicato il 4 Luglio, 2025
Sarà presentato lunedì 7 luglio, alle 21, a Palazzo Europa a Modena, il docufilm “Parti uguali fra disuguali. L’eredità del pensiero di Ermanno Gorrie...