“Mirandola
Cultura e Spettacoli, Il Settimanale
Pubblicato il Luglio 2, 2022

“Mirandola incontra Nomadelfia”: i linguaggi della fraternità

Prima serata dedicata alla fotografia di Enrico Genovesi. Prossimo appuntamento venerdì 8 luglio con il cinema.

di Luigi Lamma

 

Enrico Genovesi al centro con amici fotografi (da destra Carlo di Nomadelfia e Danilo Baraldi del Grandangolo di Carpi)

“Il lungo percorso autoriale di Enrico Genovesi (1987 con Zuccherificio) dimostra come per lui la fotografia sia un modo per entrare dentro a specifiche realtà, esprimere ciò che ha compreso e comunicarlo alla società con un linguaggio fotografico maturo, consapevole e sempre in evoluzione”. E’ a partire da queste, fondamentali, parole del critico fotografico Silvano Bicocchi che si può iniziare a comprendere l’opera di Genovesi “Nomadelfia.

Un’oasi di fraternità” presentata lo scorso 23 giugno a Mirandola. Oltre all’autore e al critico Bicocchi era presente anche Giancarlo, presidente di Nomadelfia, a loro è stata affidata la conduzione della serata dopo i saluti del consigliere Marco Donnarumma in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Mirandola.

Il reportage di Genovesi frutto di quattro anni di lavoro e di incontri con la comunità fondata da don Zeno Saltini rappresenta una modalità nuova di esprimere la vita di Nomadelfia sia da un punto di vista dell’elevato valore artistico di ogni immagine sia come proposta di contenuti di una realtà quotidiana capace di esprimere i valori profondi che stanno alla base della convivenza di questo “popolo nuovo”.

Continua a leggere oppure abbonati qui

 

 

Obbligare a curarsi è possibile?
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 16 Novembre, 2025
“Lo sportello di Notizie”: l’avvocato civilista Cristina Muzzioli interviene su questioni inerenti il vivere quotidiano
La morale dei primitivi
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Etica della vita, rubrica a cura di Gabriele Semprebon
Incontri, ogni settimana con Albertina
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile
di Giacomo Sforzi 
Pubblicato il 14 Novembre, 2025
Una novantina di persone in “cammino online” con la maestra carpigiana Violi Zirondoli che la Chiesa chiama venerabile